Ville a Trappeto

Ville a Trappeto

Abbiamo trovato 10 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Trappeto

Punti salienti in Trappeto

  • Museo Etno-Antropologico
  • Spiaggia Ciammarita
  • Castello di Trappeto
  • Baia di San Cataldo
  • Riserva Naturale delle Cesine
  • Chiesa di Santa Annunziata
  • Partinico.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Trappeto, che potrebbero interessare

Ville a Trappeto

Lussuose ville con vista panoramica dotate di tutti i comfort

Situate sulle colline alle spalle del centro, con meravigliose viste panoramiche sul Golfo di Castellamare o fronte mare, in prima linea di spiaggia, le ville per vacanze di Trappeto sono grandi e lussuose sistemazioni con disponibilità per numerosi ospiti, piscina, grandi spazi aperti arredati, stanze con terrazze private e taverna. Lussuose ed accoglienti, le ville di Trappeto sono dotate di tutti i tipi di comfort: aria condizionata nei mesi estivi e riscaldamento centralizzato in quelli invernali, garage con diversi posti auto, wi fi in tutta la proprietà e lavanderia.

Ville con giardino, piscina e ambienti ampi, ideali per famiglie numerose e grandi gruppi

Le confortevoli ville per vacanze di Trappeto sono ideali per famiglie numerose o gruppi di amici e colleghi che possono sistemarsi comodamente nelle numerose stanze con bagno ensuite e balcone privato e condividere piacevoli momenti in compagnia nei grandi spazi giorno, finemente arredati. Le grandi cucine, con accesso a terrazze e verande esterne perfette per colazioni e pranzi all’aperto o cene sotto le stelle, sono ultramoderne, completamente accessoriate e dotate di tutti gli elettrodomestici, oltre a tostapane, macchina del caffè e bollitore. I salotti, con accoglienti aree relax arredate con eleganza, morbidi tappeti e confortevoli divani, sono gli spazi preferiti dai bambini, che possono giocare comodamente nei grandi spazi. All’esterno, la zona barbeque, i salotti da giardino con gazebi e ombrelloni, e i lettini a bordo piscina sono ideali per godere del meraviglioso clima siciliano e delle viste mozzafiato sul mare ad ogni ora del giorno.

Viaggiatori e attività connesse

Trappeto per gli appassionati antropologia

Se sei un appassionato di antropologia, non perderti una visita al Museo Etno-antropologico di Trappeto, situato in via Torino, nel centro della città, dove potrai scoprire gli usi, i costumi e le tradizioni di Trappeto e della zona circostante.

Trappeto per i tipi da spiaggia

La spiaggia principale di Trappeto è la spiaggia Ciammarita, con un lungo litorale sabbioso e un panorama incantevole combina i il verde delle colline che vi si affacciano con i toni azzurri del mare. Se preferisci luoghi più riservati, opta per una delle spiaggette rocciose che si aprono ai lati della spiaggia principale dove potrai tuffarti in splendide acque turchesi lontano dalla confusione.

Trappeto per famiglie con bambini

Se viaggi con i bambini, non perderti una visita al Castello di Trappeto. I castelli, si sa, sono sempre luoghi amati dai bambini per le leggende e le storie che nascondono al loro interno. Costruito nel XV secolo su uno sperone roccioso a pochi chilometri dalla costa, il Castello di Trappeto è ancora visitabile ed è spesso sede di mostre ed eventi. Per entrarvi dovrai varcare la porta della grande muraglia, interrotta da due imponenti torrioni a base circolare, anticamente usati come torri d’avvistamento.

Nei dialetti meridionali, la parola Trappeto significa "frantoio da olive". Da qui il toponimo della città.

Top 7 consigli di viaggio

1. Una giornata alla Baia di San Cataldo

Percorri la stradina che dalla Contrada di San Cataldo devia verso la costa e trascorri una giornata di relax nella Baia di San Cataldo, coperta da una sottilissima sabbia dorata e splendide acque limpidissime. Prima di andartene, non dimenticare una visita al porto turistico, poco lontano, da dove potrai ammirare spettacolari viste sul golfo e sulle colline circostanti.

2. Una giornata tra la natura nella Riserva Naturale delle Cesine

Poco lontana dalla costa, la Riserva Naturale delle Cesine è un'Oasi del WWF al cui interno potrai ancora osservare la autentica macchia mediterranea. La riserva infatti, include alcuni chilometri delle paludi costiere che anticamente si estendevano lungo tutta la costa salentina, boschi di pino d’Aleppo, lecceti e stagni temporanei. Percorri uno dei tanti sentieri che attraversano la Riserva e scopri la gran biodiversità che si nasconde al suo interno!

3. Visita la Chiesa di Santa Annunziata

Entra nella Chiesa di Santa Annunziata, nel centro storico di Trappeto. Costruita nel 1600 a base rettangolare divisa in tre navate, la chiesa custodisce ancora gli arredi originali: panche in legno massiccio di quercia e un prezioso coro ligneo situato nella navata sinistra. Sulla destra della chiesa, si erge il campanile, aggiunto in secoli più recenti.

4. Una passeggiata per il centro storico di Trappeto

Fai una passeggiata per il piccolo centro storico di Trappeto, scenografia di numerosi film, tra cui “I cento passi” di Marco Tullio Giordana, scopri gli angoli più nascosti, gli scorci con vista panoramica sul mare e i vivacissimi murales che coprono le pareti delle case e colorano le strade del centro.

5. Una giornata a Partinico

Nel centro della piccola località di Partinico, ad appena dieci minuti da Trappeto, potrai visitare numerosi edifici religiosi e civili di particolare interesse architettonico. Visita il complesso seicentesco conformato dalla chiesa e il convento del Carmine, in Piazza Garibaldi e la cinquecentesca Chiesa di Maria Santissima Annunziata, Chiesa Madre della località, affacciata sulla bella Piazza Duomo. Raggiungi il "Piano Gambacorta", antica sede del convento dei cappuccini, dove troverai la Villa Comunale Regina Margherita, costruita nel 1800 al cui interno potrai ammirare solenni busti in marmo di Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II. Concludi la visita con la bella Villa Falcone, situata nel centro della città e dedicata al celebre giudice.

6. Visita il Museo d’Arte Sacra di Alcamo

Il primo piano della Basilica di Maria Santissima Assunta, nel cuore del centro storico di Alcamo, è oggi sede del Museo di Arte Sacra. Al suo interno troverai opere d’arte provenienti dagli edifici religiosi della zona ed ammirare una gran varietà di opere d’arte pittorica e scultorea, oltre a calici, brocche, vassoi, reliquiari, ostensori, candelieri, crocifissi e corone in argento. Tra gli altri cimeli, è di particolare interesse la collezione di presepi.

7. Assaggia i piatti tipici siciliani

Non andartene da Trappeto senza aver prima assaggiato alcuni dei deliziosi piatti siciliani: il “Maccu”, tipica zuppa di pesce, il coniglio in agrodolce e gli involtini alla siciliana, ripieni di carne insaporita da caciocavallo, pinoli, uvette, cipolla e alloro. Ma il momento migliore a Trappeto è sicuramente quello dei dolci, una vera tentazione per i più golosi. Oltre i famosi cannoli siciliani e la celebre cassata, prova gli “Occhietti di Santa Lucia”, piccolissimi taralli glassati, o i mandarini ripieni di panna montata.

Domande Frequenti: Ville in Trappeto

Che tipo di servizi hanno le ville a Trappeto per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Trappeto includa tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono barbecue (100%), aria condizionata (100%) e balcone (100%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne le ville a Trappeto?

In media una villa di questa destinazione è davvero ben recensita. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 20% delle strutture ha ricevuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che non potrai non trovare una villa ideale per le tue vacanze a Trappeto.

Le ville a Trappeto sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (40%) degli alloggi a Trappeto è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui sarà facile trovare una villa adatta a te e alla tua famiglia.

Le ville a Trappeto sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 40% dei casi una villa a Trappeto dà la possibilità di portare con sé animali: il 80% delle strutture include anche il giardino.

Le ville a Trappeto hanno il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% delle ville a Trappeto include il Wi-Fi, così non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una villa a Trappeto?

Una notte in una villa a Trappeto costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le ville a Trappeto sono generalmente attrezzate con una piscina?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra le ville a Trappeto hanno una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 100% degli alloggi offre anche un barbecue!

Le ville a Trappeto sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Qui a Trappeto, secondo il database di Holidu, il 80% delle ville può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone e il 60% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville è in grado di ospitare fino a quattro persone, e il 100% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per gli amici che vogliono partire in gruppo!

Le ville a Trappeto hanno una bella vista panoramica?

Sì, il Trappeto è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% delle ville è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 80% consente un bel panorama. Il 80% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 100% delle ville in questa località offre questo servizio.

?

Osservando le caratteristiche che riguardano le ville a Trappeto possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che un 80 % degli alloggi possiede una piscina, un 80 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una villa a Trappeto per vivere al meglio le tue prossime vacanze.