
Ville a San Giorgio
Abbiamo trovato 8 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Giorgio, che potrebbero interessare
Ville a San Giorgio
Le ville bellissime di San Giorgio, in Sicilia, sono ideali per te se stai cercando un soggiorno tranquillo, rilassante, ricco di verde e soprattutto a due passi dalle spiagge del mare della Sicilia. Le ville di San Giorgio si trovano in zone davvero strategiche che ti consentono di raggiungere in una manciata di minuti il centro della cittadina, alcune ville distano solo 50 metri dal suo centro storico, e allo stesso tempo offrono l’accesso diretto a spiagge dedicate esclusivamente a te che alloggi nella villa. Se desideri esplorare il territorio della Sicilia, a pochi minuti d’auto da San Giorgio potrai raggiungere località rinomate e ricche di attrazioni della Sicilia, tra cui Agrigento e la Valle dei Templi, spettacolare per te che ami la storia antica; Eraclea Minoa; Selinunte; Eraclea e le Isole Egadi, solo per accennarne qualcuna! A San Giorgio trovi numerose ville ubicate nelle Località che fanno parte del Comune della cittadina, tra cui in Località Timpi Russi e Località Lumia che distano pochi metri dal centro della cittadina e dalle sue spiagge paradisiache.
Ville a San Giorgio con giardino e accesso diretto alle spiaggeLe ville di San Giorgio ti faranno vivere una vacanza davvero indimenticabile nella Sicilia splendida. Sono ubicate in zone tranquillissime, sono circondate da giardini ricchi di verde e di alberi e ti offrono vialetti che ti conducono direttamente su spiaggette e calette ad uso esclusivo dei residenti! Anche al loro interno le ville di San Giorgio ti offrono spazi ampi e arredati in stile moderno con ogni tipo di comfort, tra cui anche idromassaggio. Le ville di San Giorgio sono perfette per una vacanza con la famiglia ma anche con gli amici perché oltre ad offrire spazi ampi alcune sono organizzate con vari edifici indipendenti facenti parte dello stesso complesso o con vari appartamenti completamente indipendenti ricavati all’interno della stessa struttura. L’ideale per una vacanza con gli amici anche perché potrete divertirvi in giardino cucinando grigliate buonissime nella zona barbecue e organizzare cene e pranzi all’aperto all’ombra degli alberi ad alto fusto del giardino!
Viaggiatori e attività connesse
Se quando sei in vacanza ami trascorrere giornate intere in spiagge paradisiache, tranquille e rilassanti, la Spiaggia di San Giorgio è perfetta per le tue vacanze in Sicilia. Molte ville di Contrada San Giorgio che è parte del Comune di Sciacca, in Provincia di Agrigento, si affacciano direttamente sul suo mare splendido e ti offrono la possibilità di raggiungere dalla struttura, a piedi, le spiagge e le calette. Sciacca e le sue Frazioni Comunali offrono ai loro ospiti una Costa splendida con mare limpido e cristallino, spiagge di sabbia fine chiara e sono circondate dai profumi tipici della macchia mediterranea che cresce spontanea. La Spiaggia di San Giorgio è ideale per le famiglie perché è molto ampia e protetta da frangiflutti che la rendono luogo sicuro anche per il divertimento dei più piccoli. Se ami gli sport acquatici, presso la Spiaggia di San Giorgio soffia spesso vento di Ponente e Libeccio ideali per praticare kitesurf e windsurf. Se ami la spiaggia attrezzata, trovi anche un tratto gestito da Stabilimenti che offrono ogni tipo di servizio, tra cui noleggio ombrellone e sdraio.
San Giorgio per chi ama le giornate all’insegna della culturaSe quando sei in vacanza ami alternare giornate di relax in spiagge da sogno a giornate da dedicare alla cultura e alla scoperta della storia antica del territorio della Località dove stai trascorrendo le tue vacanze, Contrada San Giorgio e il Comune di Sciacca di cui è Frazione e che rappresenta la Località balneare più rinomata di Sicilia, ti offrono numerose attrazioni culturali. La zona è un punto di partenza ottimale per partire alla scoperta della zona della Sicilia sud-occidentale. In pochi minuti raggiungi, ad esempio, la Valle dei Templi di Agrigento e Selinunte. A Sciacca potrai raggiungere i resti del Castello Luna, visitare la Chiesa di San Domenico edificata nel XVIII secolo che trovi in Piazza Scandaliato, numerosi Palazzi Nobiliari storici, tra cui Palazzo Steripinto e l’unico accesso alla cittadina ancora esistente ossia Porta San Calogero.
Sapevi che nel 1831 al largo della Costa emerse un’Isola?
Top 7 consigli di viaggio a San Giorgio
Il centro storico di Sciacca è bellissimo da visitare a piedi, lentamente, osservando i vari stili che lo caratterizzano. Distinguerai lo stile Barocco, tracce arabe e resti medievali, a testimonianza dei vari popoli che l’hanno attraversata.
2. Acquista un souvenir dell’artigianatoLa Località di San Giorgio è rinomata fin dal passato per la produzione artigianale di ceramiche bellissime. Passeggiando nel suo centro storico troverai botteghe che vendono oggetti in ceramica dell’artigianato locale perfetti per un souvenir.
3. Osserva il mare da Piazza ScandaliatoPiazza Scandaliato è il cuore pulsante della Località di San Giorgio. Da qui la vista sul mare della Sicilia è mozzafiato!
4. Vivi l’atmosfera del XIX secolo borgheseNel centro storico di Sciacca potrai visitare il Museo Scaglione, una casa ricca di opere d’arte del 1800 e oggetti utilizzati dalla borghesia della cittadina in passato, tra cui anche bellissime ceramiche e monete antiche.
5. Accompagna i bimbi al Museo del GiocattoloAnche il Museo del Giocattolo si trova nel centro storico di Sciacca. Imperdibile per il divertimento dei più piccoli ma anche dei loro genitori! Una serie di giocattoli che hanno caratterizzato la vita di tutti.
6. Organizza una gita alla Riserva di Torre SalsaSe ami immergerti nella natura incontaminata e selvaggia, non puoi perderti una gita alla vicina Riserva Naturale di Torre Salsa! Qui il mare è cristallino ed è circondato da natura rigogliosa tipica della macchia mediterranea.
7. Scatta un selfie sotto l’Albero della LeggendaA circa otto chilometri da San Giorgio troverai le indicazioni per raggiungere un luogo davvero suggestivo. Si tratta di un albero secolare i cui frutti sono oggetto di una Leggenda secondo la quale i visitatori possono cogliere solo i frutti a terra altrimenti la sciagura li colpirà!