Ville a Padova

Ville a Padova

Abbiamo trovato 0 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville a Padova

Punti salienti a Padova

  • MUSBAPA
  • MUSME
  • Prato della Valle
  • La Specola
  • Piazza delle Erbe
  • Oca in Onto
  • Bigoli

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Padova, che potrebbero interessare

Ville a Padova

Ville signorili in affitto nel cuore della città

A Padova potrai alloggiare in sontuose ville signorili che ti faranno vivere un soggiorno degno delle più grandi famiglie nobili del passato che trascorrevano qui le loro vacanze. Troverai infatti sale ampie e luminose arredate in stile classico e raffinato. Salotti perfetti per intrattenersi tutti insieme tra chiacchiere e aperitivi decorati da rifiniture neoclassiche che richiamano gli archi e le colonne dei templi greci. Rilassati di fronte al camino acceso e goditi una piacevole serata dopo una bella cena preparata nella grande cucina, degna di un vero ristorante, che troverai perfettamente equipaggiata con tutto il necessario. Prepara le valigie e parti subito per la tua vacanza in villa a Padova!

Ville con piscina e grande parco

Le ville di Padova ti accoglieranno con tutte le loro numerose comodità tra cui connessione internet, aria condizionata, riscaldamento e camino, parcheggio interno e tutti gli elettrodomestici essenziali. Le strutture in cui alloggerai sono molto grandi e offrono numerosi posti letto ideali per ospitare anche più famiglie o una folta compagnia di amici. All’esterno della villa potrai godere di un vastissimo parco ben mantenuto con siepi a taglio geometrico, prati all’inglese e piccole fontane. Un vero e proprio giardino all’italiana che solitamente si trova nei più bei palazzi delle nostre città, ma in questo caso sarà tutto per te! Goditi infine la bellissima piscina all’aperto dove potrai rilassarti durante la bella stagione e divertiti tra tuffi e nuotate con gli amici.

Viaggiatori e attività connesse

Padova per le famiglie in vacanza

Padova è la città perfetta per un bel viaggio in famiglia. Riuscirai facilmente a catturare l’attenzione dei più piccoli e a farli divertire. Inizia il tuo tour in famiglia dal MUSBAPA – il Museo dei Bambini di Padova – in cui grandi e piccini potranno sperimentare il Centro del Riuso Creativo per imparare a rispettare l’ambiente e a riutilizzare materiali e oggetti in modo divertente e colorato. Nel museo Esapolis, invece, potrai osservare da vicino i piccoli animali del pianeta come api, bachi da seta e scorpioni e conoscere meglio il loro mondo con un interessante spettacolo in 4D. Non perdere infine l’Accademia dell’Avventura dove potrai partecipare a giochi di ruolo, attività sensoriali e avventurose che stimolano le facoltà dei bambini e li aiutano a crescere.

Padova per gli amanti della scienza e del sapere

Padova è una delle poche città in cui l’Università è una delle principali attrazioni. Per intraprendere un viaggio nella scienza e nel sapere visita il Teatro Anatomico e la Cattedra di Galileo Galilei. Il teatro è uno straordinario anfiteatro in legno di noce in cui gli studenti assistevano dall’alto alle prime autopsie dei corpi. Nella Sala dei Quaranta, invece, potrai ammirare la cattedra di Galileo dove il grande scienziato insegnò matematica e fisica dal 1592 al 1610. Prosegui il tuo percorso raggiungendo il MUSME, il Museo di Storia della Medicina di Padova, che racconta la storia di questa importante disciplina dall’antichità fino ad oggi. Qui troverai sezioni interattive e anche collezioni di strumenti del mestiere. Come ultima tappa, visita l’Osservatorio Astronomico La Specola attivo sin dal 1767 che sorge all’interno di un’antica torre del XIV secolo.

Sapevi che in Piazza della Frutta c’è un porticato in cui vedrai un capitello senza colonna? Secondo la leggenda la colonna fu rubata una notte dai vicentini!

Top 7 consigli di viaggio a Padova

1. Visita la Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni è davvero una delle più belle attrazioni della città contenente forse il più importante ciclo di affreschi del mondo. Giotto dipinse con la sua grande maestria l’interno di questa meravigliosa cappella donandole il suo splendido cielo stellato sui soffitti e le raffigurazioni degli episodi biblici sulle pareti. Uno spettacolo che ti lascerà senza fiato!

2. Scopri la bellezza della Basilica di Sant’Antonio

Non perdere l’opportunità di visitare la Basilica dedicata al santo patrono della città, meta di numerosi pellegrinaggi. Rimarrai stupito dalla facciata romanica, dal deambulatorio gotico, dalle sette cappelle, dalle cupole bizantine e dai campanili moreschi. Una commistione di stili unica e sensazionale!

3. Fai la spesa in Piazza delle Erbe

Da secoli Piazza delle Erbe è il luogo della città dedicato al mercato, dove ogni mattina si rinnova la tradizione dei banchi che attirano cittadini e turisti per fare la spesa. Anche le vie circostanti lasciano facilmente intuire la vocazione commerciale della zona in cui un tempo si susseguivano fruttivendoli, macellerie, pescherie e osterie.

4. Passeggia in Prato della Valle

La vastissima piazza di Prato della Valle è uno dei fiori all’occhiello di Padova. Qui potrai passeggiare sulla cosiddetta Isola Memmia, un’oasi totalmente verde al centro della piazza circondata da un canale decorato da imponenti statue raffiguranti importanti paesaggi del passato. Passeggia o rilassati prendendo il sole in questa piazza come i veri padovani doc.

5. Raggiungi l’Orto Botanico

L’Orto Botanico di Padova è il più antico del mondo, fondato addirittura nel 1545. Potrai ammirare circa 7000 specie vegetali rare e provenienti da tutto il mondo e avrai inoltre l’opportunità di visitare il Giardino della Biodiversità.

6. Ammira l’orologio astronomico in Piazza dei Signori

Nell’elegante Piazza dei Signori spicca l’alta Torre dell’Orologio che è un vero e proprio monumento della città. L’orologio, oltre ad indicare chiaramente l’ora esatta, indica anche mese, giorno, fasi lunari e luogo astrologico. Il suo colore azzurro intenso viene messo ancor più in risalto dal bianco della torre che separa Palazzo Capitanio da Palazzo dei Camerlenghi.

7. Gusta le bontà della cucina padovana

Non perdere l’opportunità di assaggiare i bigoli, spaghetti grossi e ruvidi, conditi spesso con l’Oca in Onto, una carne d’oca disossata e poi conservata nel suo stesso grasso fino a diventare una sorta di ragù. Tra i dolci gusta la fugassa padovana, la figassa di fichi e la smergiassa all’uvetta.

Domande Frequenti: Ville a Padova

Di quali servizi dispone una villa a Padova per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Padova offra tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (100%), aria condizionata (80%) e giardino (60%): non male!

Quali sono le recensioni per le ville a Padova?

Una villa presente in questa località è di norma ottimamente recensita: secondo il database di Holidu, gli alloggi a Padova, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Padova troverai facilmente una villa ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le ville a Padova sono adatte alle famiglie in vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le ville a Padova è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice pernottare in coppia o con amici.

Le ville a Padova sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Certo che sì! Nel 80% dei casi una villa a Padova dà la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 60% delle strutture offre anche il giardino.

Le ville a Padova hanno il Wi-Fi solitamente?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 100% delle ville a Padova offre la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente le ville a Padova?

Il prezzo medio di una notte in una villa a Padova è di solito (per il 80% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le ville a Padova sono generalmente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le ville a Padova sono attrezzate con una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 40% delle strutture ha anche un barbecue!

Le ville a Padova sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Qui a Padova, secondo il database di Holidu, il 60% delle ville è adatta ad ospitare fino a otto persone e il 80% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville accetta anche fino a quattro ospiti, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per gli amici che vogliono partire in gruppo!

Le ville a Padova consentono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 60%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 40% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la villa che fa al caso tuo. Tuttavia il 60% delle ville a Padova ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 40% delle ville in questa località offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Padova?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le ville a Padova, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Padova un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.