Chalet e Baite sulle Alpi Giulie

Chalet e Baite sulle Alpi Giulie

Abbiamo trovato 30 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Chalet & baite più popolari in Alpi Giulie

Bohinj, Alpi Giulie

9,7

Baita per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 107 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

9,0

Chalet per 2 persone, con sauna e panorama nonché giardino

da 158 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

9,6

Chalet per 5 persone, con sauna e giardino nonché panorama

da 286 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

8,9

Chalet per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 153 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

9,5

Chalet per 4 persone, con panorama e vista lago nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 202 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

10,0

Chalet per 7 persone, con terrazza, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 183 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

9,7

Chalet per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 138 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

8,8

Chalet per 6 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 207 € a notte

Kronau, Alpi Giulie

9,6

Baita per 6 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 119 € a notte

Alpi Giulie

9,8

Baita per 5 persone, con panorama e giardino nonché sauna, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 246 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

9,7

Chalet per 6 persone, con sauna e giardino nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 140 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

Chalet per 5 persone, con sauna e giardino nonché idromassaggio, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 2.544 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

9,4

Chalet per 6 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 429 € a notte

Kronau, Alpi Giulie

10,0

Baita per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 298 € a notte

Plezzo, Alpi Giulie

9,7

Chalet per 6 persone, con terrazza e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 235 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

9,6

Baita per 4 persone, con sauna e giardino nonché panorama

da 278 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

10,0

Chalet per 4 persone, con sauna e giardino nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 189 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

10,0

Chalet per 7 persone, con giardino e panorama nonché sauna

Cancellazione gratuita

da 200 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

9,7

Chalet per 5 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 107 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

9,0

Baita per 7 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 334 € a notte

Plezzo, Alpi Giulie

9,3

Chalet per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 76 € a notte

Bohinj, Alpi Giulie

10,0

Chalet per 6 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 189 € a notte

Plezzo, Alpi Giulie

8,2

Chalet per 2 persone, con panorama e giardino nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 99 € a notte

Plezzo, Alpi Giulie

8,8

Chalet per 10 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Trova Chalet & baite in Alpi Giulie

Punti salienti in Alpi Giulie

  • Brda
  • Il Sentiero della Pace
  • Le millefoglie di Bled
  • La Valle dell’Isonzo
  • Radovljica

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Alpi Giulie, che potrebbero interessare

Chalet e Baite sulle Alpi Giulie

I magici Chalet nello spartiacque orientale alpino italiano

I magnifici Chalet che potrai affittare sulle Alpi Giulie sono localizzati nelle zone che partono da Tarvisio, nelle vicinanze dei massicci del Monte Santo di Lussari, il Mangart, lo Jôf di Montasio, lo Jôf Fuart e il Monte Canin, fino ad arrivare al Passo del Predil, verso il territorio sloveno. In questo luogo ideale per godersi una vacanza in montagna nel tipico contesto paesaggistico, potrai trovare eleganti e raffinati chalet e baite pensati proprio per te che cerchi una vacanza da sogno.

Baite tra le Alpi italiane e slovene

Le baite situate nelle Alpi Giulie sono adatte ad ogni tipologia di viaggiatore: le famiglie con bambini, le coppie, i gruppi di amici e i singoli viaggiatori apprezzeranno lo stile e i servizi di cui sono dotate queste strutture in legno e roccia, così tipiche dei paesaggi di montagna. Le baite sono spaziose, dotate di ampi giardini e terrazze; alcune dispongono anche di sauna e vasca idromassaggio, per farti rilassare guardando dalla finestra i bellissimi panorami di montagna. Molte di queste deliziose strutture accolgono anche i nostri amici a quattro zampe.

Viaggiatori e attività connesse

Le Alpi Giulie per gli amanti della montagna

Data la vastità e l’estensione del paesaggio, è molto importante che i visitatori e gli amanti della montagna si preparino a scegliere i percorsi da affrontare, valutando le zone di escursioni più adatte alle proprie esigenze. Gli amanti dell’avventura e degli ambienti più selvaggi, potranno optare per i percorsi di scialpinismo in cui regna il silenzio più totale. In questa zona potrai visitare anche due laghi molto suggestivi: il primo è il Bled dalla temperatura mite e dotato di stabilimenti balneari attrezzati, parchi, piscine, sentieri per poter fare escursionismo, campi da golf e da tennis e casinò. Il secondo lago assolutamente da visitare si trova a Bohinj in alta montagna.

Le Alpi Giulie per chi ama la cultura

Il territorio delle Alpi Giulie si presta perfettamente agli amanti della storia, essendo stato il triste teatro della Grande Guerra: la zona, infatti, è stata luogo di scontro tra l’esercito italiano e quello austro-ungarico, un’area che va dalle pianure all’altopiano del Carso fino alle cime delle Alpi, a oltre duemila metri di altitudine. Resterai colpito dagli innumerevoli reperti storici ancora presenti, come le infrastrutture adibite al trasporto di uomini, animali e materiali per la costruzione di strade, sentieri, gallerie e funivie. In estate e fino alla metà di settembre è possibile prenotare delle escursioni guidate nei luoghi dove è avvenuta la guerra, all’interno di un percorso storico-naturalistico che ha la durata complessiva di mezza giornata.

Lo sapevi che le Alpi Giulie presentano ben 4 ghiacciai?

Top 7 consigli di viaggio sulle Alpi Giulie

1. Organizza delle escursioni nel paesaggio alpino

L’escursionismo è una delle attività più rinomate e più praticate in questa area. Nella zona prealpina, il Parco naturale delle Prealpi Giulie organizza escursioni di vario genere durante tutto l’anno in grado di deliziare i tuoi occhi con la veduta di magnifici paesaggi naturali e di farti conoscere le peculiarità di questa zona. Tra i sentieri più noti, puoi scegliere tra Alpe Adria Trail, un cammino transfrontaliero di lunga distanza che passa per l'Austria, la Slovenia e l’Italia. Il Sentiero della Pace ti condurrà tra i reperti del Fronte dell’Isonzo, nel colorato paesaggio attraversato dal Carso; il sentiero più lungo è di circa 300 chilometri e conduce verso il Parco nazionale del Triglav e la Riserva della Biosfera delle Alpi Giulie.

2. Assapora il Tomin, il Bovec e il Bohinj

Per gli amanti dei formaggi è d’obbligo assaggiare i tipici Tolmin, Bovec e Bohinj; da provare assolutamente sono poi la trota marmorata dell’Isonzo, le patate con la ricotta e dulcis in fundo, la millefoglie di Bled e gli struccoli di Caporetto, un dolce bollito farcito con noci, uvetta e spezie. La cucina delle casalinghe dei singoli paesini propone il classico frico con la polenta, tipicamente friulano, oltre alla Jota, che consiste in una zuppa di fagioli e crauti acidi, tipicamente slovena e ai gustosi Zwetschenknödel, gnocchi di prugne, tipicamente austriaci.

3. Prenditi una pausa nei rifugi alpini sloveni

Il Triglav è la più alta cima slovena delle Alpi Giulie ed ha una valenza simbolica per gli abitanti della zona. Per questo motivo è fortemente consigliato visitarlo durante il periodo estivo e i primi mesi autunnali. Numerosi escursionisti si ritrovano anche nel rifugio Triglavski dom sul Kredarica, il più visitato tra quelli che appartengono alla catena montuosa del Triglav. Se stai esplorando la zona verso la cima di Begunjščica nelle Caravanche, non puoi non sostare a Roblekov dom, in cui è facile sentirsi rapiti dall’accogliente atmosfera, l’eccellente cucina tipica di montagna e l’ospitalità dei custodi. A Spodnje Ravne, visita una delle più antiche e più famose baite alpine in Slovenia, Češka koča, il cui nome vuole ricordare la solida amicizia tra il popolo sloveno e ceco. Qui potrai rilassarti e assaporare deliziosi stufati, strudel realizzati secondo la ricetta tipica e infusi naturali.

4. Esplora la Valle dell’Isonzo, il top per gli amanti dell'outdoor

La valle dell’Isonzo è una meta molto ambita dagli amanti della vita all’aria aperta e dagli sportivi in generale. Tra le varie attività outdoor che si possono fare in questa zona attraversata dalle limpide acque del fiume Isonzo, possiamo menzionare: escursioni in mountain bike e apiedi, rafting e canyoning, escursionismo oltre all’arrampicata sportiva e paracadutismo, sport prediletti dagli amanti della montagna. I viaggiatori che amano fare lunghe passeggiate in mezzo ai boschi avranno la possibilità di scoprire numerosi sentieri e luoghi unici!

5. Visita Brda

La pittoresca regione viticola a cavallo tra l'Italia e la Slovenia di Brda offre una suggestiva fila di dolci colline puntellate da vigneti, borghi colorati formati da case con balconi di legno, viali alberati e piccoli boschetti. Vista da qualsiasi prospettiva la città di Brda sembrerà che ti sussurri di venire a scoprirla. La sua bellezza, la quiete, la tranquillità e il gusto dei sapori genuini e tradizionali sono caratteristiche tipiche di queste regione. Lungo i sentieri dominati dai vigneti, incontrerai percorsi per andare in bicicletta, itinerari suddivisi in tappe degustative, i castelli e le ville rinascimentali, peculiarità della ricca nobiltà che per molto tempo ha scelto questo paesaggio così sensuale e intrigante in cui trascorrere le proprie vacanze estive.

6. Lasciati ammaliare da Radovljica

Radovljica si trova ai piedi delle Alpi Giulie, è una città soleggiata e medievale circondata da un fossato difensivo che offre suggestivi panorami sulle Caravanche e sulle Alpi Giulie. Oggi è chiamata anche Dolce Radol’ca, conosciuta soprattutto per la secolare tradizione dell’apicoltura e del miele, che si va a integrare ad altre gustose esperienze che è possibile vivere qui, come la degustazione di prelibato cioccolato.

7. Dilettati con la pesca nella zona di Radovljica

La pesca è una delle discipline sportive più popolari in questo territorio, inizia i primi di marzo e si presta a tutti coloro che amano la natura incontaminata. I fiumi e i laghi della città di Radovljica sono divisi in quattro distretti e offrono più di 200 chilometri di acque di prima qualità per pescare varie tipologie di pesci quali la trota, le temoli e le trote arcobaleno.

Alpi Giulie: Informazioni sulle baite e chalet

🏡 Baite e chalet disponibili: 32 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -37%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, giardino e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 18 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 16% delle proprietà.

Domande Frequenti: Chalet & baite in Alpi Giulie

Di quali servizi dispone una baita nelle Alpi Giulie per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una baita nelle Alpi Giulie abbia tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono barbecue (100%), aria condizionata (100%) e balcone (100%): non male!

Generalmente in che modo recensiscono i vacanzieri le baite nelle Alpi Giulie?

Uno chalet presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture nelle Alpi Giulie, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che nelle Alpi Giulie potrai trovare senza problemi una baita confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le baite nelle Alpi Giulie sono adatte a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (100%) degli alloggi nelle Alpi Giulie è adatta per ospitare una famiglia con bambini, ciò significa che qui non avrai problemi a trovare la baita perfetta per te e la tua famiglia.

Gli chalet nelle Alpi Giulie sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Ovviamente! Nel 67% dei casi una baita nelle Alpi Giulie accetta anche ospiti a 4 zampe: il 33% delle strutture offre anche il giardino.

Gli chalet nelle Alpi Giulie offrono la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 67% delle baite nelle Alpi Giulie offre il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano di solito gli chalet nelle Alpi Giulie?

Il prezzo medio di una notte in uno chalet nelle Alpi Giulie è solitamente (per il 67% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli chalet nelle Alpi Giulie sono solitamente attrezzate con una piscina? Le baite nelle Alpi Giulie sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 100% delle baite può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 100% di baite che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le baite dell'Alpi Giulie sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 100%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 33% degli chalet nelle Alpi Giulie ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 100% delle baite in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati le baite nelle Alpi Giulie, si tratta di una località perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Alpi Giulie un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.