B&B e pensioni a Marostica

B&B e pensioni a Marostica

Abbiamo trovato 11 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Marostica

Punti salienti in Marostica

  • Piazza Castello
  • Partita a Scacchi Viventi
  • Ciliegia di Marostica IGP
  • Castello Inferiore
  • Sentiero dei Carmini
  • Camminamento di Ronda
  • Maccafame

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Marostica, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Marostica

B&B e pensioni nella splendida cittadina medievale

Scegli di alloggiare nei B&B e nelle pensioni di Marostica per circondarti delle bellezze di un borgo perfettamente conservato da visitare tranquillamente a piedi, passeggiando per le vie del centro e lungo i percorsi tematici. L’antica cittadina di Marostica conserva intatto tutto il suo fascino medievale e, ancora oggi, offre l’opportunità di soggiornare in un borgo in cui le antiche tradizioni rivivono negli eventi e nelle manifestazioni del paese. Dal tuo alloggio sarà facile raggiungere tutti i principali punti d’interesse turistico del paese, ma grazie anche all’ottima posizione di Marostica, potrai decidere di spostarti in auto e raggiungere in poco tempo le città di Padova e Vicenza oppure l’Altopiano di Asiago per respirare un po’ d’aria di montagna.

B&B e pensioni per coppie nel centro storico

A Marostica troverai B&B e pensioni confortevoli dotati di ogni tipo di servizio tra cui connessione internet, aria condizionata, TV e balcone. Preparati a vivere un soggiorno da favola che ti farà fare un salto nel tempo regalandoti l’atmosfera tranquilla e silenziosa di una delle più belle cittadine venete. Le strutture sono perfette se scegli di organizzare una fuga romantica in coppia oppure se viaggi con un piccolo gruppo di massimo quattro persone, le camere sono infatti ampie e comode. Scegli una sistemazione in centro storico per godere di un bel panorama dall’alto sulla città da cui potrai scorgere le principali attrazioni turistiche come le torri del castello e i campanili delle chiese.

Viaggiatori e attività connesse

Marostica per gli amanti dei borghi medievali

Marostica vanta da anni il prestigioso riconoscimento di Bandiera Arancione, conferito ogni anno dal Touring Club Italiano ai piccoli comuni che si contraddistinguono per l’eccellente offerta turistica. Non appena giunto a Marostica capirai subito il perché di questo importante premio. Se ami i borghi caratteristici, ricchi di storia, cultura e tradizioni questa è a destinazione giusta per te. La città si sviluppa tutt’intorno a un’antica fortezza militare voluta dai Della Scala di Verona che videro nel territorio il luogo ideale dove edificare una città fortificata. Passeggiando per il suo centro pittoresco ti imbatterai in Palazzo Doglione, affacciato sulla piazza principale, che in passato ospitò la cancelleria, l’arsenale e il Monte di Pietà durante la Repubblica di Venezia. Per riscoprire l’antica tradizione della lavorazione della paglia visita l’ex opificio vicino a Porta Vicentina e, per ammirare preziosi dipinti, visita la Chiesa di Santa Maria Assunta che conserva al suo interno importanti tele di Jacopo Da Ponte.

Marostica per gli amanti dei musei

Se sei in vacanza a Marostica non avrai solo modo di visitare edifici e monumenti di origine medievale, bensì avrai l’opportunità di scoprire musei innovativi che faranno contenti grandi e piccini. Inizia con la scoperta del Museo Ornitologico di Marostica dedicato alle specie di uccelli più diffuse nella zona. Qui potrai divertirti assistendo alle dimostrazioni di volo dei rapaci e facendo birdwatching. In pieno centro potrai invece visitare il Museo dei Costumi della Partita a Scacchi in cui viene esposta una serie di costumi indossati durante la celebre manifestazione e alcuni oggetti di scena per ammirare la preziosità dei tessuti impiegati e i dettagli della lavorazione manuale. Nella frazione collinare di Crosara, nel comune di Marostica, avrai invece l’opportunità di visitare l’Ecomuseo della Paglia e della Tradizione Contadina per riscoprire l’antica arte della lavorazione di questo materiale che ebbe un ruolo fondamentale per il tessuto socio-economico della comunità.

Sai che la prima Partita a Scacchi Viventi si è svolta a Marostica nel 1454?

Top 7 consigli di viaggio a Marostica

1. Raggiungi Piazza Castello

La centralissima Piazza Castello rientra, a pieno titolo, tra le piazze più belle e suggestive del Veneto. Di forma rettangolare e porticata su tre lati, è il cuore pulsante della città di Marostica e la sua inconfondibile scacchiera di marmo della pavimentazione la rende unica nel suo genere. Di fronte a Palazzo Doglione svetta anche la colonna sormontata dal leone di San Marco, come simbolo di fedeltà a Venezia.

2. Goditi lo spettacolo della Partita a Scacchi con personaggi viventi

Una tradizione antichissima prende vita ogni due anni nella splendida cornice di Piazza Castello. Agli inizi di settembre, oltre seicento figuranti vengono impiegati nella manifestazione della Partita a Scacchi con personaggi viventi sulla grande scacchiera della piazza. È così che dame, cavalieri, re, regine, mangiafuoco, giocolieri e sbandieratori danno vita a uno spettacolo senza eguali in ricordo di un’antica disputa medievale per la conquista della bella Lionora, figlia del Signore di Marostica.

3. Scopri il Castello Inferiore e Superiore

Sulla piazza centrale si affaccia anche il Castello Inferiore visitabile al suo interno e collegato tramite una rete di sentieri al Castello Superiore che invece domina la città dall’alto e può essere ammirato solo dall’esterno con la sua imponenza. Le due fortificazioni danno vita al cosiddetto Castello di Marostica ed entrambe furono edificate nel 1312 sotto il dominio di Cangrande Della Scala.

4. Passeggia sulle mura di Marostica

Un percorso suggestivo per godere di una splendida vista sulla città è il Camminamento di Ronda sulle mura di Marostica che, partendo dal Castello Superiore, ti permette di arrivare al secondo rivellino del lato est della cinta muraria. Per realizzare il percorso sarai accompagnato da guide formate per vivere un’esperienza in totale sicurezza, circondato da un panorama mozzafiato.

5. Raggiungi il Santuario della Madonna dei Capitelli

A pochi chilometri da Marostica, raggiungi il Santuario della Madonna dei Capitelli per scoprire un luogo di profonda fede. Al suo interno potrai contemplare la statua in legno dipinto raffigurante la Madonna Incoronata con bambino in braccio. Secondo i fedeli più attenti, il simulacro della Madonna sarebbe la riproduzione della Beata Vergine di Loreto.

6. Percorri il Sentiero dei Carmini

Se visiti Marostica, la passeggiata di quasi due chilometri che collega il centro al Castello Superiore è d’obbligo. Da Piazza Castello segui le indicazioni per il Sentiero dei Carmini e inizia la tua passeggiata verso l’alto addentrandoti nel parco che costeggia l’imponente cinta muraria. Il percorso è facile, ma è consigliabile indossare scarpe adatte alla camminata per godere appieno del panorama lungo il sentiero.

7. Assaggia le bontà di Marostica

Il prodotto locale per eccellenza è certamente la Ciliegia di Marostica IGP che viene infatti celebrata con sagre e feste tra maggio e giugno di ogni anno. La potrai facilmente acquistare da produttori locali certificati e gustartela in compagnia, perché si sa una tira l’altra. Tipico della zona è anche il maccafame, un dolce a base di ingredienti poveri come pane, latte, uova e miele cotto anticamente nelle stufe contadine e venduto nelle osterie.

Marostica: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 13 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Marostica

Quali servizi hanno i bed & breakfast a Marostica per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Marostica abbia tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (100%), aria condizionata (87%) e vista (73%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Marostica?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione presenta numerose recensioni positive da parte degli ospiti: il 47% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Marostica è possibile trovare sicuramente un bed & breakfast confortevole per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Marostica sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Marostica è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice pernottare con amici o in coppia.

I bed & breakfast a Marostica sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Ovviamente! Nel 47% dei casi un bed & breakfast a Marostica accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 67% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Marostica hanno la connessione internet generalmente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Marostica offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano generalmente i bed & breakfast a Marostica?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Marostica è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Marostica sono generalmente attrezzati con una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte degli alloggi a Marostica non ha una piscina.

I bed & breakfast a Marostica sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 40% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

I bed & breakfast a Marostica permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 67% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 73% consente un bel panorama. Il 67% ha anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 20% dei bed & breakfast in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Marostica?

Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di Marostica è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Marostica una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Marostica