B&B e Pensioni a Macari

B&B e Pensioni a Macari

Abbiamo trovato 19 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Macari

Punti salienti in Macari

  • Cala del Bue Marino
  • Baia Santa Margherita
  • Cala dell'Isulidda
  • Riserva Naturale dello Zingaro

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Macari, che potrebbero interessare

Macari: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 20 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -45%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 15% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

B&B a Macari

B&B e Pensioni a Macari, perla siciliana baciata dal sole

Vivi il fascino di Macari soggiornando in B&B e pensioni confortevoli ed eleganti disponibili su Holidu! Macari, pittoresca frazione di San Vito Lo Capo, è la scelta ideale per chi cerca una vacanza rilassante lontano dalle folle. Situata lungo la costa occidentale della Sicilia, questa località offre una vista spettacolare sul Golfo di Monte Cofano e spiagge incontaminate come Baia Santa Margherita, perfette per chi ama la natura e la tranquillità. I B&B e le pensioni di Macari ti accolgono con il tipico calore siciliano, offrendo sistemazioni confortevoli e genuine, spesso circondate da uliveti e paesaggi mozzafiato. Scegliere un soggiorno in queste strutture significa immergersi in un'atmosfera autentica, ideale per esplorare il vicino Parco Naturale dello Zingaro o per gustare i sapori unici della cucina locale. Macari è il luogo perfetto per chi cerca una vacanza rigenerante, tra relax, mare cristallino e cultura siciliana.

B&B e pensioni con giardino e piscina a Macari

Macari, incastonata tra il mare cristallino e i rilievi montuosi della Sicilia occidentale, offre un'oasi di pace per chi sceglie un soggiorno in B&B e pensioni con giardino e piscina. Queste strutture, immerse in ambienti naturali mozzafiato, combinano comfort e autenticità. I giardini curati con alberi di agrumi, ulivi secolari e fioriture profumate sono l'ideale per momenti di relax, mentre le piscine, spesso con vista panoramica sul Golfo di Monte Cofano, regalano un'esperienza esclusiva di benessere. Gli interni delle strutture, decorati con elementi tradizionali siciliani come maioliche colorate e arredi rustici, offrono un'accoglienza calorosa e familiare. Perfetti se desideri una vacanza tranquilla, questi alloggi si trovano in prossimità delle spiagge più suggestive e delle attrazioni naturali come il Parco Naturale dello Zingaro. Soggiornare qui significa vivere una pausa rigenerante, circondati dalla bellezza della natura e dal calore dell'ospitalità locale.

Nei B&B a Macari trovi diverse opzioni e servizi esclusivi per una vacanza da sogno:

  • Aree verdi con panchine e tavolini
  • Area BBQ a uso esclusivo
  • Terrazza con vista mare
  • Piscina all'aperto con ombrelloni e sdraio
  • Climatizzatori caldo/freddo
  • Camere moderne e luminose
  • Parcheggio privato

B&B a Macari

Ubicazione e orientamento

B&B e pensioni a Macari, sulla costa nord-occidentale siciliana

Situata sulla costa nord-occidentale della Sicilia, Macari è una piccola frazione di San Vito Lo Capo che incanta per i suoi paesaggi incontaminati e l'atmosfera di quiete. A nord, il panorama è dominato dall'imponente Monte Cofano e dalla sua riserva naturale, un luogo ideale per escursioni e passeggiate tra sentieri che offrono viste spettacolari sul Golfo di Macari. Proseguendo verso sud, la costa si apre con una serie di calette e spiagge nascoste, come Cala Isulidda e Baia Santa Margherita, caratterizzate da acque cristalline e una tranquillità rara, perfette per chi cerca relax lontano dalla folla. Questo mix di mare e montagna rende Macari una destinazione unica, in cui la bellezza della natura domina incontrastata.

B&B e pensioni tra le bellezze paesaggistiche del Golfo di Macari

Il Golfo di Macari è il cuore pulsante della zona, con le sue spiagge annoverate tra le più belle della Sicilia occidentale. Qui si alternano tratti di sabbia dorata e ciottoli, come quelli di Bue Marino, ideali per chi ama lo snorkeling o semplicemente rilassarsi al sole. A pochi chilometri si trovano anche Castelluzzo e San Vito Lo Capo, famosi per le loro atmosfere vivaci e la cucina locale, con mercatini e ristoranti tipici. Per gli amanti della natura, le scogliere e gli anfratti lungo il litorale offrono punti perfetti per ammirare il tramonto sul Mar Mediterraneo, regalando emozioni indimenticabili.

Viaggiatori e attività connesse

B&B a Macari per una fuga romantica

Se cerchi un luogo speciale dove trascorrere momenti indimenticabili con la tua dolce metà, Macari è la destinazione perfetta. Questo piccolo borgo siciliano offre un'atmosfera tranquilla e autentica, ideale per chi desidera allontanarsi dalla routine e immergersi nella bellezza della natura. Le spiagge sono uno degli highlight di Macari: tra queste spicca la Cala del Bue Marino, una baia incantevole caratterizzata da ciottoli bianchi e acque limpide. Al tramonto, quando il mare si colora di sfumature dorate, il panorama diventa davvero magico, perfetto per una passeggiata mano nella mano o un brindisi al calar del sole. Per le coppie più avventurose, i dintorni di Macari offrono opportunità imperdibili. Uno dei tratti più suggestivi del Sentiero Italia collega Scopello a Macari: un percorso di 14 chilometri con panorami mozzafiato che abbracciano il Golfo di Monte Cofano. Anche se il livello di difficoltà è medio-alto, il paesaggio che si rivela lungo il cammino ripaga ogni sforzo, regalando angoli perfetti per una sosta romantica immersa nella natura. Non perdere inoltre la Baia Santa Margherita, raggiungibile con un sentiero panoramico, o la Caletta Rosa, perfetta per chi cerca tranquillità e intimità. Tra mare cristallino e tramonti da cartolina, Macari è un piccolo angolo di paradiso creato per due!

B&B a Macari per chi ama le attività all'aria aperta

Macari è il luogo ideale per chi ama vivere il tempo libero all'aperto, in un contesto di straordinaria bellezza naturale che non smette mai di stupire. Qui troverai un mix unico di paesaggi mozzafiato, mare cristallino e sentieri che invitano a esplorare. La spiaggia selvaggia di Macari ti accoglie con la sua bellezza incontaminata: un luogo dove il contatto con la natura è assoluto e l'atmosfera rilassata ti fa dimenticare ogni stress. Non perderti Cala dell'Isulidda, una baia incantevole perfetta per chi cerca un'esperienza più dinamica. Le acque trasparenti, le grotte nascoste e un suggestivo faraglione offrono lo scenario ideale per snorkeling ed escursioni in kayak. Esplorare i fondali di questa cala è un'esperienza unica, grazie alla ricchezza di fauna marina e alla bellezza dei giochi di luce sott'acqua. Per gli appassionati di trekking, la vicina Riserva Naturale dello Zingaro è una tappa imperdibile: i suoi sentieri si snodano tra la macchia mediterranea e regalano viste spettacolari sul mare e sulla costa rocciosa. Puoi scegliere percorsi di varia difficoltà, fermandoti in piccole calette per un tuffo rinfrescante.

Sai che la bellezza del paesaggio di Macari è stata celebrata dalla serie TV "Makari", ispirata ai romanzi di Gaetano Savatteri? La fiction segue le vicende di Saverio Lamanna, un giornalista che torna in Sicilia per ritrovare se stesso, e utilizza lo straordinario scenario del Golfo di Macari come sfondo. Le riprese hanno messo in risalto le spiagge cristalline, le calette nascoste e la natura incontaminata, trasformando questo angolo di paradiso in una destinazione di grande fascino!

Top 5 consigli di viaggio a Macari

1. Fai un giro sul trenino a ruote dalla Baia Santa Margherita

La Baia Santa Margherita è un angolo di paradiso perfetto per una giornata di relax. Per raggiungere le spiagge più nascoste, sali sul caratteristico trenino a ruote che collega diversi punti panoramici lungo la costa. È un'esperienza unica, che ti permette di godere dei paesaggi mozzafiato del golfo senza fatica!

2. Guarda il tramonto dalla Spiaggia di Macari

La Spiaggia di Macari offre uno dei tramonti più suggestivi della Sicilia. Quando il sole si tuffa nel mare e il cielo si colora di sfumature calde, lo spettacolo è indimenticabile. Porta una coperta e rilassati sulla sabbia o sui ciottoli, lasciandoti avvolgere dall'atmosfera romantica e tranquilla di questo luogo.

3. Scopri la Tonnara del Secco

A pochi chilometri da Macari si trova la storica Tonnara del Secco, un luogo affascinante che racconta la tradizione della pesca del tonno. Esplora le sue antiche strutture e lasciati incantare dalla bellezza del mare circostante. È una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e fotografia.

4. Partecipa al Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo

Se visiti Macari a settembre, non puoi perdere il Cous Cous Fest, il celebre festival internazionale che celebra questo piatto tradizionale. San Vito Lo Capo, a soli 5 chilometri da Macari, si anima di eventi, musica e degustazioni, offrendo un'esperienza culturale e culinaria imperdibile.

5. Esplora in barca il Golfo di Macari

Vivi il Golfo di Macari da una prospettiva diversa con un'escursione in barca. Naviga tra calette nascoste, grotte marine e acque turchesi. Questa attività ti permette di scoprire luoghi inaccessibili da terra e di immergerti nella straordinaria bellezza di questa costa selvaggia.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Macari

Quali tipi di servizi/dotazioni offrono i B&B e pensioni a Macari?

I B&B e pensioni a Macari offrono una vasta gamma di servizi di qualità. Basandosi sui dati interni, le dotazioni più popolari includono piscina (presente nel 60% delle strutture), connessione internet Wi-Fi gratuita (disponibile nell'85% dei B&B), aria condizionata, servizi di pulizia e terrazze con vista mare e montagna. Molte strutture dispongono anche di bagni privati e servizi per famiglie.

Qual è la valutazione media dei B&B e pensioni a Macari?

I B&B e pensioni a Macari vantano valutazioni eccellenti, con una media di 9,4 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti. Le strutture più apprezzate come Appartamenti da Clarissa raggiungono valutazioni fino a 9,6/10, garantendo un soggiorno di alta qualità per tutti gli ospiti.

I B&B e pensioni a Macari sono adatti alle famiglie?

Sì, circa il 75% dei B&B e pensioni a Macari sono family-friendly. Molte strutture offrono servizi dedicati alle famiglie tra cui culle su richiesta, aree giochi e prossimità alla Spiaggia di Santa Margherita (1,3-1,4 km), ideale per bambini. La maggior parte dispone di spazi esterni sicuri per i più piccoli.

I B&B e pensioni a Macari accettano animali domestici?

Circa il 45% dei B&B e pensioni a Macari accettano animali domestici. Le strutture pet-friendly applicano generalmente politiche flessibili, spesso con supplementi minimi. È consigliabile contattare direttamente la struttura per confermare disponibilità e condizioni specifiche per il vostro animale.

I B&B e pensioni a Macari dispongono di Wi-Fi?

L'85% dei B&B e pensioni a Macari offre connessione Wi-Fi gratuita agli ospiti. La connessione internet è considerata un servizio standard nella maggior parte delle strutture, garantendo la possibilità di rimanere connessi durante il soggiorno.

Qual è il prezzo medio dei B&B e pensioni a Macari?

I prezzi dei B&B e pensioni a Macari variano da €118 a notte in bassa stagione (dicembre-febbraio) fino a €206 in alta stagione (luglio-agosto). La media annuale si attesta intorno ai €150 a notte, con tariffe più convenienti in primavera e autunno (€135-165).

I B&B e pensioni a Macari sono adatti ai gruppi?

Il 35% dei B&B e pensioni a Macari può ospitare gruppi di oltre 5 persone. Queste strutture offrono soluzioni con appartamenti o camere multiple, ideali per gruppi di amici o famiglie numerose che desiderano soggiornare insieme.

I B&B e pensioni a Macari dispongono di giardino o spazi esterni?

Circa il 70% dei B&B e pensioni a Macari dispone di giardino o spazi esterni, spesso con vista panoramica sul mare e sulle montagne circostanti. Molte strutture offrono terrazze private, balconi o aree comuni all'aperto per godere del clima mediterraneo.

Sono presenti B&B e pensioni di lusso a Macari?

Il 25% dei B&B e pensioni a Macari può essere considerato di categoria superiore, con servizi esclusivi, arredi raffinati e posizioni privilegiate. Queste strutture premium offrono esperienze uniche con attenzioni personalizzate e comfort aggiuntivi.

Qual è il periodo migliore dell'anno per soggiornare nei B&B e pensioni a Macari?

Il periodo ideale per visitare Macari è da maggio a ottobre, quando le temperature oscillano tra 18-27°C con minime precipitazioni. I mesi di giugno-settembre garantiscono condizioni perfette per attività balneari, mentre maggio e ottobre offrono clima mite e prezzi più contenuti.

Qual è la politica di cancellazione dei B&B e pensioni a Macari?

La maggior parte dei B&B e pensioni a Macari applica politiche di cancellazione flessibili, generalmente gratuita fino a 48-72 ore prima dell'arrivo. Durante l'alta stagione, alcune strutture richiedono cancellazione gratuita fino a 7 giorni prima. È sempre consigliabile verificare le condizioni specifiche al momento della prenotazione.

Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione