B&B e pensioni sul Lago di Bolsena

B&B e pensioni sul Lago di Bolsena

Abbiamo trovato 7 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Lago di Bolsena

Marta, Lago di Bolsena

9,2

B&b per 3 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 58 € a notte

Bolsena, Lago di Bolsena

7,6

B&b per 3 persone, con panorama e terrazza

da 79 € a notte

Capodimonte, Lago di Bolsena

7,7

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Capodimonte, Lago di Bolsena

9,8

B&b per 2 persone, con panorama e vista lago nonché balcone

da 83 € a notte

Bolsena, Lago di Bolsena

9,0

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Bolsena, Lago di Bolsena

8,4

B&b per 2 persone, con giardino e balcone nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Montefiascone, Lago di Bolsena

8,5

B&b per 2 persone, con giardino

da 106 € a notte

Bolsena, Lago di Bolsena

8,5

B&b per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Bolsena, Lago di Bolsena

8,5

B&b per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Capodimonte, Lago di Bolsena

9,0

B&b per 2 persone, con idromassaggio e sauna nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 116 € a notte

Marta, Lago di Bolsena

9,6

B&b per 4 persone, con panorama e vista lago nonché balcone

Cancellazione gratuita

da 108 € a notte

Capodimonte, Lago di Bolsena

9,5

B&b per 2 persone, con giardino

da 91 € a notte

Bolsena, Lago di Bolsena

9,5

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama nonché giardino e vista lago, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Marta, Lago di Bolsena

9,9

B&b per 4 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Bolsena, Lago di Bolsena

9,2

B&b per 2 persone

da 65 € a notte

Bolsena, Lago di Bolsena

9,0

B&b per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Capodimonte, Lago di Bolsena

7,4

B&b per 2 persone, con idromassaggio e giardino

da 90 € a notte

Marta, Lago di Bolsena

9,2

B&b per 3 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 79 € a notte

Bolsena, Lago di Bolsena

9,8

B&b per 2 persone, con balcone e idromassaggio

da 249 € a notte

Bolsena, Lago di Bolsena

9,3

B&b per 3 persone, con vista lago e panorama

da 120 € a notte

Trova B&B e Pensione in Lago di Bolsena

Punti salienti in Lago di Bolsena

  • Birdwatching
  • Civita di Bagnoregio
  • Grotte di Castro
  • Gradoli
  • Farnese
  • Spiaggia di Kornos
  • Museo Territoriale

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Lago di Bolsena, che potrebbero interessare

B&B e Pensione in Lago di Bolsena: Le destinazioni più popolari

    B&B e pensioni sul Lago di Bolsena

    B&B e pensioni su uno dei laghi più belli del Lazio

    Sul Lago di Bolsena trovi B&B e anche pensioni ubicati nei borghi più autentici e belli del Lago, nell’Alta Tuscia Laziale, tra cui nel borgo di Montefiascone, a Capodimonte e Valentano. Quelli che si affacciano sul Lago si trovano a 305 metri sopra il livello del mare, regalando paesaggi dall’alto splendidi su tutta la zona circostante. Trovi alloggi soprattutto nei tre centri rivieraschi del Lago, ossia a Bolsena, Marta e Capodimonte. Le strutture ubicate a Montefiascone si trovano nella zona sud del Lago che, come l’area orientale, è la zona dove si concentrano di più i centri abitati e le strutture del Lago di Bolsena. Optando per le strutture del borgo di Grotte di Castro ti trovi, invece, nella zona settentrionale del Lago, dove la Costa è la più bassa. Se opti per le strutture di Valentano ti trovi nella zona occidentale, ossia la più selvaggia e solitaria, prediletta da chi ama la natura incontaminata. Se hai raggiunto il Lago di Bolsena con l’auto privata, ti trovi a un’ora d’auto dall’uscita 9 del GRA di Roma.

    B&B e pensioni sul Lago di Bolsena, per una vacanza perfetta con la famiglia

    Se sei in vacanza con la famiglia, dal B&B o pensione che hai scelto per soggiornare in riva al Lago di Bolsena, potrai raggiungere i luoghi più belli della Tuscia per una gita culturale, tra cui Civita di Bagnoregio e Capodimonte. Se desideri trascorrere una giornata rilassante e di cura per il tuo corpo, potrai raggiungere le numerose terme della zona, tra cui le storiche e rinomate Terme dei Papi ubicate a soli 15 chilometri di distanza. Se desideri trascorrere una giornata divertente con i bimbi, puoi raggiungere Sant’Angelo, il Paese delle Fiabe, che dista solo 12 chilometri oppure Bomarzo con il Parco dei Mostri! Trovi numerose strutture che offrono camere familiari ampie e luminose con vista splendida sul Lago e a volte anche con decorazioni a tema. La zona è ideale per te se ami il contatto con la natura e i paesaggi naturali, che potrai godere appieno usufruendo dell’uso della terrazza e del giardino arredato ad uso esclusivo degli ospiti, dove nelle giornate di sole puoi degustare la colazione. Se hai raggiunto la località con l’auto privata, numerose strutture offrono anche il parcheggio privato gratuito. Se ami l’autonomia e l’indipendenza, puoi optare per i B&B o le pensioni che offrono l’uso della cucina completamente arredata e dotata di tutto il necessario per preparare i tuoi piatti preferiti.

    Viaggiatori e attività connesse

    Il Lago di Bolsena per gli amanti dell’avventura nella natura

    Il Lago di Bolsena è di origini vulcaniche, lo puoi notare dalla sua forma circolare tipica dei laghi di questo genere, e si trova nel Gruppo Montuoso-Collinare dei Monti Volsini. Se una delle tue attività preferite da svolgere mentre sei in vacanza è esplorare il territorio della località che stai visitando, tutta la zona che circonda il Lago di Bolsena è perfetta per intraprendere numerosi percorsi percorribili a piedi oppure in sella alla bicicletta. In particolare, trovi quattro sentieri principali: il Sentiero dei Briganti, la Via Francigena, la Via Clodia e il Sentiero chiamato Coast to Coast. Il Sentiero dei Briganti è lungo cento chilometri e può essere percorso in sette giorni, durante i quali scoprirai la zona nord del Lazio tra natura selvaggia e siti archeologici di lodevole interesse, tra cui il Sito Archeologico di Vulci. Oltre ai percorsi storici antichi della Via Francigena e della Via Clodia, che comprendono numerosi dei borghi che si affacciano sul Lago di Bolsena, potrai intraprendere il percorso ce collega le Coste del Mar Tirreno con il Mare Adriatico, attraversando varie Regioni, tra cui il Lazio di cui il Lago di Bolsena è una delle tappe principali.

    Il Lago di Bolsena per chi ama vivere la giornata al lago

    Le Coste del Lago di Bolsena sono fatte di sabbia di colore nero e in alcune zone si presentano anche paludose! In alcuni punti la Costa è interrotta da Monti, tra cui il Monte Bisenzio, che formano calette e insenature intime e raccolte ideali per una giornata rilassante lontano dal caos. Alcune zone delle Coste del Lago, dove in passato la natura regnava incontaminata e selvaggia con boschi fitti, oggi sono coltivate sapientemente dalla popolazione locale con uliveti, vigne e campi coltivati a perdita d’occhio. Le rive tranquille del Lago consentono ai canneti di svilupparsi rigogliosi e bellissimi creando un’atmosfera da fiaba. La caratteristica principale di questo Lago di origine vulcanica è che è balneabile e dove potrai svolgere numerosi sport acquatici, tra cui nuoto, pesca, canoa, immersioni e moltissime altre attività. Se preferisci trascorrere una giornata rilassante, troverai una scelta vasta di spiagge bellissime perfette per un bagno nelle acque del Lago di Bolsena o per rilassarti leggendo il tuo libro preferito, tra cui le Spiagge di Marta.

    Sapevi che è il bacino vulcanico più esteso d’Europa ed è tra i pochi italiani balneabili?

    Top 7 consigli di viaggio sul Lago di Bolsena

    1. Appostati per il birdwatching sul Lago di Bolsena

    Il Lago di Bolsena è abitato da numerose specie ittiche, tra cui anche le anguille, ottime se cucinate secondo la tradizione locale, il granchio di acqua dolce, il gambero di fiume e molte altre. Questa caratteristica lo rende un luogo prediletto e frequentato da numerosi uccelli migratori, tra cui gli Aironi cenerini e le Folaghe, oltre ad altri stanziali come i Cigni e i Gabbiani.

    2. Passeggia nel centro di Civita di Bagnoregio

    A pochi chilometri di distanza dal Lago di Bolsena trovi numerosi borghi antichi che meritano di essere visitati a piedi per assaporarne lentamente ogni singolo scorcio magico. Civita di Bagnoregio è un borgo medievale splendido che ti regala un paesaggio dall’alto bellissimo perché sorge su un monte alto 443 metri.

    3. Visita Grotte di Castro

    Anche Grotte di Castro è un borgo ricco di storia e di tradizioni dell’Alta Tuscia Viterbese, situato a una manciata di chilometri dal Lago di Bolsena. Passeggiando nel suo centro storico potrai visitare i suoi numerosi monumenti, tra cui la Basilica di Santa Maria del Suffragio edificata nel XVII secolo su un precedente edificio religioso risalente all’VIII secolo.

    4. Ammira il Lago di Bolsena da Gradoli

    Gradoli è uno dei numerosi borghi che sorgono nei pressi del Lago di Bolsena. Si trova su un monte alto 475 metri facente parte dei Monti Volsini. Se raggiungi la Chiesa di San Magno potrai ammirare il panorama sul Lago di Bolsena perché vi si affaccia proprio difronte!

    5. Raggiungi Farnese

    Farnese è un borgo storico antico che dista 15 chilometri dal Lago di Bolsena. Merita di essere raggiunto e visitato a piedi per assaporarne l’atmosfera antica, dove ogni mattone di tufo traspira storia ed eventi vissuti dal borgo nel lontano passato.

    6. Trascorri una giornata presso la Spiaggia di Kornos

    Il Lago di Bolsena ti offre numerose spiagge che ti consentono di praticare numerosi sport acquatici sul Lago o di godere di bagni nelle sue acque placide. Una di queste spiagge è la Spiaggia di Kornos, anche detta di Cornos, e facente parte del Comune di Marta.

    7. Scopri il territorio presso il Museo Territoriale

    Questo Museo lo trovi nella Rocca dei Monaldeschi a Bolsena. Al suo interno trovi varie sezioni che spiegano l’evoluzione del territorio del Lago di Bolsena, oltre ad una sezione dedicata alla descrizione del Lago con fotografie e spiegazioni della sua flora, fauna e le varie attività che si svolgono e che si svolgevano in passato sul Lago.

    Lago di Bolsena: Informazioni sui bed & breakfasts

    🏡 Bed & breakfasts disponibili: 31 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
    ⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
    🐾 Animali domestici ammessi: 21 proprietà.
    🏊 Con piscina: 8 proprietà.

    Domande Frequenti: B&B e Pensione in Lago di Bolsena

    Che tipo di servizi includono i bed & breakfast sul Lago di Bolsena per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

    Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast sul Lago di Bolsena presenti tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (89%), Wi-Fi (89%) e balcone (82%): non male!

    Quali sono le recensioni per i bed & breakfast sul Lago di Bolsena?

    In media un bed & breakfast che puoi trovare qui ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 29% delle strutture ha ricevuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non ti risulterà difficile trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze sul Lago di Bolsena.

    I bed & breakfast sul Lago di Bolsena sono adatti a un viaggio con bambini?

    Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast sul Lago di Bolsena è adatto ai bambini; qui sarà probabilmente più facile soggiornare in coppia.

    I bed & breakfast sul Lago di Bolsena sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

    Certo che sì! Nel 63% dei casi un bed & breakfast sul Lago di Bolsena accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 68% delle strutture offre anche il giardino.

    I bed & breakfast sul Lago di Bolsena offrono la connessione internet solitamente?

    Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 89% dei bed & breakfast sul Lago di Bolsena offre la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

    Quanto costano generalmente i bed & breakfast sul Lago di Bolsena?

    Una notte in un bed & breakfast sul Lago di Bolsena costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

    I bed & breakfast sul Lago di Bolsena di solito dispongono di una piscina?

    Certo che sì! Secondo il database di Holidu, un buon numero di bed & breakfast sul Lago di Bolsena è attrezzato con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora!

    I bed & breakfast sul Lago di Bolsena sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend romantico?

    Secondo il database di Holidu, un 53% dei bed & breakfast può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

    I bed & breakfast sul Lago di Bolsena permettono di godere di una bella vista panoramica?

    Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 82% ed il 76%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 68% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

    Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Lago di Bolsena?

    Dai servizi di cui sono attrezzati i bed & breakfast della zona di Lago di Bolsena è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Lago di Bolsena in qualunque momento dell'anno tu voglia.