B&B e pensioni a Frosinone

B&B e pensioni a Frosinone

Abbiamo trovato 3 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Frosinone

Frosinone, Provincia di Frosinone

9,0

B&b per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 52 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

9,4

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

da 55 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

8,6

B&b per 3 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

7,7

B&b per 5 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

8,8

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

8,8

B&b per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

7,3

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 67 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

9,0

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

8,9

B&b per 3 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 93 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

8,0

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

9,8

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 97 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

7,2

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 76 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

8,8

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

8,8

B&b per 3 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

8,8

B&b per 3 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Frosinone, Provincia di Frosinone

9,4

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Trova B&B e Pensione in Frosinone

Punti salienti in Frosinone

  • Villa Comunale
  • Parco dei Nonni
  • Giardino dei Cinque Sensi
  • Cattedrale Santa Maria Assunta
  • Palazzo Tiravanti
  • Monumento al Tenente Simm

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Frosinone, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Frosinone

B&B e pensioni nel capoluogo della Ciociaria

Scegli di visitare Frosinone e alloggia in uno dei numerosi B&B e pensioni della città per scoprire il centro storico con le sue bellezze artistiche ed esplorare la natura della provincia. Decidi di alloggiare nelle strutture del centro per fare delle belle passeggiate ammirando i luoghi d’interesse artistico-culturale e poi cenare nei tanti ristorantini in città. Potrai anche decidere di visitare il territorio della provincia per un’escursione all’aria aperta e in campagna. Potrai facilmente raggiungere i B&B e le pensioni di Frosinone grazie ai comodi collegamenti stradali con Roma e le principali città del centro-sud Italia.

B&B e pensioni per coppie in centro città

I B&B e le pensioni di Frosinone sono perfetti se decidi di trascorrere una vacanza o anche solo qualche giorno con il tuo partner alla scoperta della città e dei suoi dintorni. Le strutture sono infatti ideali per coppie o famiglie non numerose in cerca di un luogo tranquillo, ma allo stesso tempo vivace e ricco di attrazioni turistiche. Alloggia in B&B e pensioni nel centro storico così da poterti muovere facilmente a piedi e troverai camere dotate di tutti i comfort principali come connessione internet, aria condizionata e uno splendido balcone da cui godere della vista sulla città. Se non ti separi mai dai tuoi amici a quattro zampe, non preoccuparti perché potranno accompagnarti anche nel tuo viaggio a Frosinone, dato che la maggior parte delle strutture ammette animali.

Viaggiatori e attività connesse

Frosinone per gli amanti dell’archeologia

Se sei un amante dell’archeologia, Frosinone ti offrirà la possibilità di visitare diversi siti antichi di rilievo nazionale. Comincia visitando le rovine dell’anfiteatro romano del II secolo che sorgono ai piedi del colle su cui si estende il centro storico. Anticamente si pensa potesse contenere fino a 2000 spettatori ed era probabilmente di pianta ellittica con unico ordine di gradinate. Grazie agli scavi del 2007 nei pressi di Piazza De Matthaeis, è stato portato alla luce un ampio settore di terme romane presumibilmente risalente al IV secolo d. C., oltre ai resti dell’impianto termale sono emersi anche mosaici e suppellettili. Nel quartiere Sant’Angelo, potrai infine osservare la cosiddetta Tomba Sant’Angelo del II secolo d. C., una costruzione romana utilizzata in epoca medievale come luogo di culto e abilmente affrescata al suo interno.

Frosinone per gli amanti delle aree naturali

Frosinone ospita sul suo territorio circa quattromila alberi, solo un dato che rende l’idea di quanto qui l’ambiente e la natura vengano esaltati e tutelati. Una delle aree naturali più belle della città è la Villa Comunale Contessa De Matthaeis che presenta un vasto parco caratterizzato da giardini all’italiana e un’ampia varietà di piante. Il parco è ideale anche per i più piccoli grazie all’area didattica al suo interno per imparare ad amare la natura fin da bambini. Per un’esperienza immersiva, visita il Giardino dei Cinque Sensi nato dalla volontà di permettere al visitatore di scoprire il giardino attraverso aree distinte ognuna dedicata a un senso diverso. Infine, un’area verde davvero innovativa è rappresentata dal Parco dei Nonni, un giardino di duemila metri quadrati dedicato alla terza età con un’ampia zona con attrezzature ginniche per gli anziani. Il parco è infatti una delle prime infrastrutture del genere in Italia, ma è ovviamente fruibile da tutti.

Sai che anticamente Frosinone era abitata dal popolo dei volsci?

Top 7 consigli di viaggio a Frosinone

1. Visita la Cattedrale di Santa Maria Assunta

Sul punto più alto del centro storico troverai la chiesa più importante di Frosinone con la sua imponente facciata in marmo bianco e il suo alto campanile romanico. Al suo interno potrai ammirare dipinti e icone sacre di importante valore come la Madonna con Sant’Anna, San Giovannino e angeli.

2. Raggiungi il Santuario della Madonna della Neve

Il santuario fu costruito in seguito allo straordinario evento cosiddetto della Sudorazione della Madonna” nel 1675. Scopri i bellissimi affreschi del XVI secolo e la pala di Filippo Balbi raffigurante la Madonna della Cintura.

3. Ammira il Palazzo del Governo

In corrispondenza della rocca cinquecentesca di Frosinone, sorge il Palazzo del Governo, edificato nel 1825, il cui aspetto attuale risale però al secondo dopoguerra quando fu ricostruito in seguito ai danni subiti dai bombardamenti. Amerai la sua bellissima facciata con colonne doriche e i suoi preziosi arredi provenienti dalla Reggia di Caserta.

4. Scopri il Grattacielo Edera

Un edificio senz’altro più moderno, ma ricco di fascino è il Grattacielo Edera, inaugurato nel 1968. I suoi 90 metri gli valsero all’epoca il primato di grattacielo più alto del Lazio e rappresenta, ancora oggi, uno straordinario esempio di edilizia e ingegneria urbana negli anni del boom economico.

5. Raggiungi la Fontana Bussi e il suo ponte

Nella zona che si estende al di sotto del viadotto di Viale Roma, potrai ammirare la Fontana Bussi del 1774, sorta su una costruzione analoga risalente a tempi molto antichi. Poco distante dal monumento, sorge invece il cosiddetto Ponte della Fontana, risalente al 1665, ma costruito sulla struttura di un antico ponte romano che attraversava il fiume Cosa.

6. Visita Palazzo Pietro Tiravanti

Avrai l’opportunità di ammirare un palazzo di ingenti dimensioni realizzato nel 1929 in stile neoclassico. Inizialmente fu progettato come sede delle scuole elementari della città, ma nel corso del tempo ha cambiato più volte la sua funzione. Dal 2005 è possibile visitare al suo interno il MACA, il Museo d’Arte Contemporanea dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone.

7. Ammira il Monumento al Tenente Simm

Solo dal 2009 è possibile ammirare il cippo commemorativo dedicato al Tenente Everett Simm, del Royal Edmonton Regiment, che fu il primo militare canadese caduto durante la liberazione di Frosinone dall’occupazione nazista. Il cippo sorge in Corso della Repubblica, proprio nel punto in cui il giovane militare trovò la morte per mano di un cecchino tedesco.

Frosinone: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 18 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Frosinone

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Frosinone per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Frosinone presenti tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono aria condizionata (95%), Wi-Fi (95%) e balcone (75%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Frosinone?

In media un bed & breakfast di questa località è abbastanza ben recensito. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 20% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Frosinone.

I bed & breakfast a Frosinone sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Frosinone è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

I bed & breakfast a Frosinone sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Certo che sì! Nel 45% dei casi un bed & breakfast a Frosinone accetta anche animali da compagnia: il 45% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Frosinone offrono la connessione internet di solito?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 95% dei bed & breakfast a Frosinone include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Frosinone?

Pernottare in un bed & breakfast a Frosinone costa generalmente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Frosinone sono solitamente attrezzati con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo il database di Holidu, meno del 10 % di un bed & breakfast a Frosinone ha una piscina.

I bed & breakfast a Frosinone sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 45% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 10% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast del Frosinone sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 75% ed il 55%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 45% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Si hai il desiderio di una capatina a Frosinone, qual è il miglior periodo dell'anno?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast a Frosinone, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Frosinone durante tutto l'anno.

Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione