Agriturismi a Grottaferrata

Agriturismi a Grottaferrata

Abbiamo trovato 3 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Grottaferrata

Punti salienti in Grottaferrata

  • Abbazia di Santa Maria
  • Palazzo Santovetti
  • Castel de' Paolis
  • Fiera Nazionale
  • Festa di San Nilo
  • 'Na vota c'era

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Grottaferrata, che potrebbero interessare

Agriturismi a Grottaferrata

Agriturismi tra le dolci colline e i vigneti

Se sei in cerca della meta perfetta per le tue prossime vacanze, gli agriturismi di Grottaferrata faranno al caso tuo se ami gli ambienti rustici, classici e a stretto contatto con la natura. Troverai infatti antichi casolari in pietra con le tipiche persiane in legno alle finestre, ora riconvertiti in strutture ricettive di alto livello, circondate da un panorama spettacolare. All'interno troverai camere arredate in stile semplice e funzionale, caratterizzate inoltre da soffitti con travi a vista, pavimenti in cotto e grandi finestre che conferiscono una grande luminosità all'ambiente. In alcuni casi, potrai persino optare per piccoli appartamenti dotati anche di angolo cottura e salottino, ideale per le famiglie. All'esterno ti attende una vasta area verde in cui ulivi, cipressi e cespugli di erbe aromatiche sono i veri protagonisti e regalano piacevoli zone d'ombra perfette per il tuo relax.

Agriturismi con piscina e vista panoramica a Grottaferrata

A Grottaferrata potrai trascorrere una fantastica vacanza all'insegna del relax e del comfort nei suoi agriturismi di campagna dotati di connessione internet, aria condizionata, riscaldamento e camino per l'inverno, parcheggio e TV di ultima generazione in ogni camera. L'ampio giardino intorno alla struttura ti permetterà di trascorrere del tempo all'aperto nel salotto esterno e qui potrai rilassarti leggendo un buon libro o sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso umbro. Intorno a te si aprirà una splendida vista panoramica sulle colline dei Castelli Romani e una bellissima piscina esterna, incastonata nella pietra e circondata da un delizioso prato all'inglese. Tuffati per un bel bagno rinfrescante e poi rilassati sotto il gazebo subito accanto arredato con lettini e sdraio per prendere il sole in tutta comodità.

Viaggiatori e attività connesse

Grottaferrata per chi ama gli edifici storici

Grottaferrata è una località di villeggiatura molto amata e molto frequentata anche per la sua vicinanza alla città di Roma. Se sei amante dell'arte e della cultura, qui troverai un'interessante attrazione tutta da visitare e da scoprire. Si tratta dell'Abbazia territoriale di Santa Maria, altresì detta Abbazia di San Nilo, fondata nell'anno 1004 da Nilo da Rossano, un monaco basiliano di origini calabresi. Ancora oggi qui viene celebrato il rito greco e questo luogo ha il particolare privilegio di essere retta a un abate mitrato la cui giurisdizione è direttamente sottratta da quella vescovile. Visita la chiesa abbaziale, di origine medievale, ma più volte rimaneggiata e modificata soprattutto in epoca barocca. A tale periodo risalgono infatti gli interventi di artisti del calibro di Luigi Capponi, Antonio da Sangallo e Gian Lorenzo Bernini.

Grottaferrata per gli amanti delle feste e delle sagre locali

Grottaferrata è una deliziosa cittadina nel cuore dei Castelli Romani e, come tutti i paesi della zona, offre un calendario fitto di eventi e manifestazioni culturali che attirano in città turisti e appassionati. A fine settembre, si svolge la Festa di San Nilo, santo patrono di Grottaferrata. Per l'occasione si tiene un grande mercato che propone prodotti a chilometro zero e artigianali. Per ben tre giorni il paese si veste a festa e si accende grazie alle celebrazioni religiose, ai concerti, ai balli folcloristici e agli spettacoli pirotecnici molto suggestivi. Famosissima è anche la Fiera Nazionale di Grottaferrata che si svolge ogni anno nel mese di marzo per festeggiare l'arrivo della primavera. Questa manifestazione ha origini molto antiche, infatti se ne ha traccia sin dal 1462, ed è particolarmente consigliata per gli amanti dell'enogastronomia, visti i numerosi stand con eccellenze italiane che si susseguono per le vie del paese.

Sapevi che Grottaferrata è uno dei paesi con il reddito pro capite più alto d'Italia?

Top 7 consigli di viaggio a Grottaferrata

1. Visita Palazzo Santovetti

Uno dei simboli di Grottaferrata è sicuramente Palazzo Santovetti, la cui forma attuale fu realizzata nel 1872. Al suo interno potrai ammirare la magnifica cappella, affrescata da Silvestro Capparoni, e visitare le sue prestigiose cantine che conservano vini locali di grande qualità.

2. Scopri le ville nobiliari di Grottaferrata

Grottaferrata è nota per ospitare sul suo territorio diverse ville nobiliari. Tra le più famose ci sono Villa Cavalletti che custodisce anche un'antica necropoli, Villa Dusmet, Villa Gavotti-Gioacchini, Villa Arrigoni-Muti e Villa Rasponi.

3. Ammira il Borghetto di Grottaferrata

Al di fuori del centro storico, sorgono le imponenti mura del cosiddetto Borghetto di Grottaferrata, ovvero un castello del X secolo realizzato dai Conti di Tuscolo. Le sue mura sono lunghe ben 3 chilometri e dall'alto assumono la forma di un ovale, sono interrotte qua e là da 13 torri quadrangolari e furono costruite con blocchetti di tufo nella parte superiore.

4. Raggiungi Castel de' Paolis

Non perdere l'opportunità di visitare Castel de' Paolis, un castello edificato nel XI secolo sui resti della villa romana degli Scriboni-Libones. Attualmente è possibile ammirare l'antico arco del portale d'ingresso, l'abside della chiesa e le rovine delle mura fortificate.

5. Partecipa alla Festa del Libro

Nel 2011 Grottaferrata è stata proclamata Città del Libro a testimonianza del forte legame tra la città e il prestigio culturale dell'Abbazia di Santa Maria e dei suoi antichi libri. Ogni anno si celebra a tal proposito la Festa del Libro, una manifestazione che dedica ampio spazio alle nuove generazioni di scrittori.

6. Torna indietro nel tempo con la festa 'Na vota c'era

'Na vota c'era è una festa molto amata dai cittadini di Grottaferrata poiché si tratta di una rievocazione storica dell'antica festa settembrina che si svolgeva in città. Per l'occasione centinaia di figuranti animano le vie del paese indossando costumi di epoca ottocentesca e dando vita a mercatini e spettacoli di sbandieratori e giullari.

7. Immergiti nella tradizione enogastronomica di Grottaferrata

Potrai deliziare il tuo palato con innumerevoli prodotti tipici della zona. Tra questi spiccano senza dubbio le ottime ciambelle al vino, la zuppa di uova e le imperdibili fettuccine condite con frattaglie di pollo. Da non perdere, infine, la mitica porchetta dei Castelli Romani che sarà facile trovare anche nei piccoli chioschi del centro che la servono tra due fette di pane rigorosamente locale.

Grottaferrata: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 3 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -33%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Grottaferrata

Di quali servizi dispone un agriturismo a Grottaferrata per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Grottaferrata includa tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono aria condizionata (100%), giardino (100%) e Wi-Fi (100%): non male!

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Grottaferrata?

Un agriturismo presente in questa località presenta numerose recensioni positive da parte dei vacanzieri: il 50% degli alloggi presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Grottaferrata potrai trovare sicuramente l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Grottaferrata sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Grottaferrata è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà probabilmente più facile soggiornare in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Grottaferrata sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 50% dei casi un agriturismo a Grottaferrata accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Grottaferrata hanno il Wi-Fi solitamente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Grottaferrata ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano di solito gli agriturismi a Grottaferrata?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Grottaferrata è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Grottaferrata sono solitamente attrezzati con una piscina?

Assolutamente sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di agriturismi a Grottaferrata presenta una piscina. Una destinazione ideale per passare un piacevole weekend in piscina! 50% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Grottaferrata sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Qui a Grottaferrata, secondo i dati raccolti da Holidu, il 50% degli agriturismi può accogliere famiglie o gruppi fino a otto viaggiatori e il 50% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro viaggiatori, e il 50% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per gli amici che vogliono partire in gruppo!

Gli agriturismi della Grottaferrata sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 50% ed il 50%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 100% possiede anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 50% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare una capatina a Grottaferrata?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che caratterizzano gli alloggi vacanza a Grottaferrata, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che un 50 % degli alloggi ha una piscina, un 100 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Grottaferrata per vivere al massimo le tue vacanze estive.