Agriturismi più popolari in Bagnoregio

Agriturismo per 6 persone, con piscina e giardino, adatto a famiglie con bambini in Bagnoregio
Agriturismo per 6 persone, con piscina e giardino, adatto a famiglie con bambini
2 Camere da letto
4,5
(3 Recensioni)
da 125 € / NotteCancellazione GRATUITA
Agriturismo per 6 persone, con giardino in Bagnoregio
Agriturismo per 6 persone, con giardino
3 Camere da letto
5,0
(23 Recensioni)
da 191 € / NotteCancellazione GRATUITA
Agriturismo per 6 persone, con piscina e giardino, adatto a famiglie con bambini in Bagnoregio
Agriturismo per 6 persone, con piscina e giardino, adatto a famiglie con bambini
2 Camere da letto
4,1
(6 Recensioni)
da 125 € / NotteCancellazione GRATUITA
Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina in Bagnoregio
Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina
1 Camera da letto
4,3
(57 Recensioni)
da 86 € / Notte
Agriturismo per 6 persone, con giardino e piscina, adatto a famiglie con bambini in Bagnoregio
Agriturismo per 6 persone, con giardino e piscina, adatto a famiglie con bambini
2 Camere da letto
4,7
(4 Recensioni)
da 125 € / NotteCancellazione GRATUITA
Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino, con animali domestici
1 Camera da letto
4,5
(39 Recensioni)
da 126 € / Notte
Agriturismo per 10 persone, con giardino in Bagnoregio
Agriturismo per 10 persone, con giardino
5 Camere da letto
4,8
(16 Recensioni)
da 240 € / Notte
Agriturismo per 10 persone, con panorama e giardino in Bagnoregio
Agriturismo per 10 persone, con panorama e giardino
5 Camere da letto
4,8
(4 Recensioni)
da 139 € / Notte
Agriturismo per 5 persone, con panorama e giardino nonché piscina in Bagnoregio
Agriturismo per 5 persone, con panorama e giardino nonché piscina
1 Camera da letto
4,4
(43 Recensioni)
da 143 € / NotteCancellazione GRATUITA
Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino, con animali domestici
1 Camera da letto
5,0
da 71 € / Notte
Agriturismo per 6 persone, con giardino in Bagnoregio
Agriturismo per 6 persone, con giardino
3 Camere da letto
da 218 € / Notte
Agriturismo per 12 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 12 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici
6 Camere da letto
5,0
(2 Recensioni)
da 143 € / Notte
Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino, con animali domestici
2 Camere da letto
da 87 € / Notte
Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina in Bagnoregio
Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina
1 Camera da letto
4,7
(3 Recensioni)
da 72 € / Notte
Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino in Bagnoregio
Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino
1 Camera da letto
5,0
(2 Recensioni)
da 73 € / Notte
Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino in Bagnoregio
Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino
1 Camera da letto
3,8
(5 Recensioni)
da 58 € / Notte
Agriturismo per 6 persone, con panorama, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 6 persone, con panorama, con animali domestici
2 Camere da letto
4,8
(244 Recensioni)
da 70 € / NotteCancellazione GRATUITA
Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina, con animali domestici
1 Camera da letto
da 64 € / Notte
Agriturismo per 12 persone, con giardino, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 12 persone, con giardino, con animali domestici
6 Camere da letto
5,0
da 179 € / Notte
Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina, con animali domestici
1 Camera da letto
3,5
(2 Recensioni)
da 62 € / Notte
Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino, con animali domestici
2 Camere da letto
4,5
(4 Recensioni)
da 89 € / Notte
Agriturismo per 18 persone, con giardino e piscina, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 18 persone, con giardino e piscina, con animali domestici
6 Camere da letto
4,3
(6 Recensioni)
da 271 € / NotteCancellazione GRATUITA
Agriturismo per 6 persone, con piscina e giardino, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 6 persone, con piscina e giardino, con animali domestici
1 Camera da letto
3,8
(4 Recensioni)
da 68 € / Notte
Agriturismo per 6 persone, con piscina e giardino in Bagnoregio
Agriturismo per 6 persone, con piscina e giardino
2 Camere da letto
4,2
(5 Recensioni)
da 75 € / Notte
Agriturismo per 6 persone, con giardino e piscina in Bagnoregio
Agriturismo per 6 persone, con giardino e piscina
2 Camere da letto
da 102 € / NotteCancellazione GRATUITA
Agriturismo per 10 persone, con giardino e piscina, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 10 persone, con giardino e piscina, con animali domestici
5 Camere da letto
da 176 € / Notte
Agriturismo per 8 persone, con giardino in Bagnoregio
Agriturismo per 8 persone, con giardino
4 Camere da letto
da 245 € / NotteCancellazione GRATUITA
Agriturismo per 10 persone, con piscina e balcone/terrazza nonché terrazza, con animali domestici in Bagnoregio
Agriturismo per 10 persone, con piscina e balcone/terrazza nonché terrazza, con animali domestici
5 Camere da letto
5,0
(4 Recensioni)
da 176 € / Notte

Trova Agriturismi in Bagnoregio

Punti salienti in Bagnoregio

  • Ponte pedonale
  • Chiesa di San Bonaventura
  • Chiesa dell’Annunziata
  • Piciarelli
  • Presepe Vivente
  • Belvedere
  • Grotta di San Bonaventura

Migliori Agriturismi in Bagnoregio

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 6 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo
Agriturismo per 6 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 1
Agriturismo per 6 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 2
Agriturismo per 6 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 3
Agriturismo per 6 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 4
di più...
Bagnoregio, Provincia Di Viterbo
Agriturismo • 96 m² • 2 Camere da letto
4,7
(4 Recensioni)
Questa casa vacanze pet-friendly è un casale con 2 camere da letto e un divano letto in soggiorno e può ospitare 6 persone. Situata sulle colline della Tuscia, ha una piscina e un barbecue per divertirsi. Si possono organizzare escursioni ai siti archeologici come C'astel d'Asso, San Giovenale, Vulci e alle città di Perugia, Assisi, Todi e Roma. Il centro di Bagnoregio si trova a 4 km di distanza. I rifornimenti generali e i ristoranti sono ad una distanza di 4 km. Un lago è nelle vicinanze ad una distanza di 13 km. Ha un giardino, un balcone e una cucina moderna completamente attrezzata. I...
da 125 € / Notte
Agriturismo per 6 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo
Agriturismo per 6 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 1
Agriturismo per 6 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 2
Agriturismo per 6 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 3
Agriturismo per 6 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 4
di più...
Bagnoregio, Provincia Di Viterbo
Agriturismo • 114 m² • 2 Camere da letto
4,1
(6 Recensioni)
Questa casa vacanze pet-friendly è un agriturismo con 2 camere da letto e un divano letto nel soggiorno e può ospitare 6 persone. Situata sulle colline della Tuscia, ha una piscina e un barbecue per trascorrere momenti di gala. Si possono organizzare escursioni ai siti archeologici come C'astel d'Asso, San Giovenale, Vulci e alle città di Perugia, Assisi, Todi e Roma. Il centro di Bagnoregio si trova a 4 km di distanza. I rifornimenti generali e i ristoranti sono ad una distanza di 4 km. Un lago è nelle vicinanze ad una distanza di 13 km. Ha un giardino, un balcone e una moderna cucina aper...
da 125 € / Notte
Agriturismo per 18 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo
Agriturismo per 18 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 1
Agriturismo per 18 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 2
Agriturismo per 18 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 3
Agriturismo per 18 Persone in Bagnoregio, Provincia Di Viterbo, Foto 4
di più...
Bagnoregio, Provincia Di Viterbo
Agriturismo • 422 m² • 6 Camere da letto
4,3
(6 Recensioni)
Questa casa vacanza è una meta ideale per chi vuole trascorrere le proprie vacanze in tranquillità, immerso nella natura. L'agriturismo si trova tra le colline della Tuscia: un territorio ricco di storia, natura e arte.La bellissima regione offre anche molti bei sentieri escursionistici. Visita i siti archeologici di Castel d'Asso, San Giovenale e Vulci o goditi piacevoli giornate nelle città vicine come Perugia, Assisi, Todi e Roma.Il podere è stato costruito nell'800 con pietra vulcanica e tufo. Nel giardino si può godere del panorama e della bellissima piscina. La casa è composta da 3 ap...
da 271 € / Notte

Altri tipi di alloggio in Bagnoregio, che potrebbero interessarti:

Agriturismi a Bagnoregio

Agriturismi a Bagnoregio in centro e vicino al “Borgo che muore”

A Bagnoregio trovi agriturismi ubicati in zone strategiche sia per godere appieno della natura del Lazio sia per raggiungere facilmente i numerosi punti di interesse storici e culturali della cittadina, tra cui il borgo medievale antico di Civita di Bagnoregio. Troverai agriturismi in case di campagna rurali presso la Frazione Civita di Bagnoregio, il Borgo medievale rinomato e visitato da numerosi visitatori per la fama di essere “il paese che muore”! Questa descrizione a causa del suo sempre maggiore spopolamento ma che lo rende una vera perla rara che incanta e strega con la sua bellezza d’altri tempi e atmosfera ricca di storia ogni singolo visitatore. Sarai circondato dalla natura spettacolare della Valle dei Calanchi che oltre a regalare piaceri agli occhi offre relax, pace e tranquillità oltre all’aria pura e fresca che profuma di sottobosco. Dall’agriturismo di Bagnoregio potrai anche organizzare gite di esplorazione del territorio circostante, tra cui i luoghi dell’Alta Tuscia. Sarai vicino ai punti di interesse storico e culturale, tra cui il Museo di Civita di Bagnoregio che è a 800 metri. Gli agriturismi ubicati nei pressi del centro storico di Bagnoregio, come quelli di Via Roma o di Via Nantes La Jolie, sono a circa due chilometri o meno dal borgo di Civita di Bagnoregio che potrai raggiungere anche con la navetta che si ferma a 50 metri dalle strutture.

Agriturismi a Bagnoregio in Aziende Agricole

Gli agriturismi di Bagnoregio sono perfetti per te che ami il contatto la natura, la tranquillità e i paesaggi naturali splendidi della campagna, pur essendo a brevissima distanza dal centro storico cittadino e i suoi servizi. Questo tipo di strutture sono ideali per una vacanza con la famiglia o con gli amici perché ti offrono anche camere familiari ampie e alloggi completamente indipendenti e autonomi all’interno della struttura stessa! Questi alloggi indipendenti sono anche autonomi perché dotati di cucina attrezzata di tutto il necessario per cucinare i tuoi piatti preferiti oltre a frigorifero, forno e macchina da caffè. Alcune strutture offrono l’uso della piscina all’aperto in comune, ideale per te che ami rilassarti facendo nuotate o sorseggiando un drink a bordo piscina con gli amici. Potrai anche usufruire del verde del giardino arredato con mobili da esterno e barbecue per cucinare bistecche buonissime sulla brace. Alcuni agriturismi di Bagnoregio fanno parte dell’Azienda Agricola familiare dove si producono frutta e ortaggi biologici di stagione che potrai acquistare presso l’area dedicata.

Viaggiatori e attività connesse

Bagnoregio per chi ama le giornate al lago

Se quando sei in vacanza ami trascorrere del tempo a contatto diretto con la natura e le sue bellezze, a circa dieci chilometri dal centro di Bagnoregio potrai raggiungere il Lago di Bolsena, luogo perfetto per una giornata al lago con gli amici, con la famiglia o con la dolce metà per un week-end romantico. Ubicato nel cuore dell’Alta Tuscia Viterbese, questo Lago è circondato di borghi che si affacciano alle sue rive che potrai visitare per goderne gli scorci sul Lago, tra cui Capodimonte. Oltre alle visite ai borghi antichi, puoi vivere attivamente il Lago di Bolsena praticando numerosi sport, tra cui surf, windsurf, canoa che potrai utilizzare per scoprire il Lago da un punto di vista nuovo, e ammirare le sue due Isole, ossia l’Isola Bisentina e l’Isola Martana. Questo Lago è perfetto anche per te che ami osservare la natura praticando bird-watching, potrai avvistare qualche Moretta, i Tuffetti simpaticissimi o gli Aironi Cenerini in tutta la loro eleganza. Se dopo tutte queste esplorazioni nella natura necessiti di un pieno di energie, potrai soffermarti per una cena a base di pesce di Lago presso i ristoranti che si affacciano al Lago di Bolsena, che preparano ricette bolsenesi con i filetti di persico, il Coregone o “Spigola di Lago” e i Lattarini fritti croccantissimi da sgranocchiare accompagnati da un calice fresco di Est!Est!!Est!!! il vino bianco DOC locale mentre godi del panorama sul Lago di Bolsena!

Bagnoregio per chi ama le escursioni nella natura

Oltre a punti di interesse storico e culturale di lodevole interesse, Bagnoregio ti offre anche paesaggi naturali unici che meritano di essere scoperti per la loro bellezza naturale ed unicità. Bagnoregio è immersa nella Valle dei Calanchi, una zona composta da argilla e formata da tante creste nate nel corso dei secoli dal lavoro incessante della natura che ha eroso e portato via l’argilla morbida creando delle lame, ossia i Calanchi. Per poter scoprire questa zona potrai intraprendere uno dei numerosi percorsi di trekking che si diramano tra queste strutture create dalla natura, tra cui la più spettacolare è chiamata La Cattedrale, perché assomiglia proprio alla facciata di una Chiesa Gotica, comprese le guglie e i pinnacoli! Anche per raggiungere i numerosi trekking nella Valle dei Calanchi dovrai percorrere un tunnel, chiamato “Bucaione”, costruito dagli Etruschi, davvero suggestivo perché attraversa materialmente la rupe sulla cui cima è arroccato il borgo antico di Civita di Bagnoregio.

Sapevi che il nome deriverebbe da “Balneum Regis” per la presenza di acque termali benefiche?

Top 7 consigli di viaggio a Bagnoregio

1. Raggiungi il centro storico di Civita percorrendo il Ponte pedonale

Il borgo antico di Civita di Bagnoregio, Frazione Comunale di Bagnoregio, lo raggiungi percorrendo un Ponte pedonale lungo 300 metri, molto panoramico e unica via di accesso al “Borgo che muore”. Al termine del Ponte ti troverai proprio sotto la Porta di Santa Maria, entrata al centro storico del borgo antico.

2. Entra nella Chiesa di San Bonaventura

Questa Chiesa di Bagnoregio è uno dei principali luoghi di culto della cittadina. Risale alla metà del XIX secolo, costruita su un precedente edificio religioso del XVII secolo, e presenta un bel stile architettonico neoclassico. Al suo interno potrai ammirare alcune opere di lodevole interesse storico e culturale, tra cui affreschi e tele come quella dell’Altar Maggiore del 1874.

3. Visita la Chiesa dell’Annunziata

Questa Chiesa di Bagnoregio ha origini antiche anche se nel XIV secolo ha subito ristrutturazioni importanti che hanno trasformato il suo stile architettonico dal Romanico al Gotico. È anche chiamata Chiesa di Sant’Agostino perché ubicata vicino all’Antico Convento degli Agostiniani. Al suo interno potrai ammirare alcuni affreschi che risalgono al XVI secolo e un Crocifisso Ligneo dell’XI secolo.

4. Assaggia i piatti della tradizione

Il territorio di Bagnoregio è ricco di boschi e paesaggi naturali che regalano prodotti di eccellenza, tra cui il rinomato tartufo nero e i funghi porcini. Tra i primi trovi i “Piciarelli” ossia degli spaghetti fatti con un impasto di farina e acqua ma anche i prodotti a base di carne sono buonissimi, tra cui i salumi e la carne di cinghiale. Tra i dolci troverai numerosi a base di nocciole o farina di castagne locali.

5. Assisti al Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio

Se hai deciso di visitare Bagnoregio nella stagione invernale, durante questo periodo potrai assistere a numerose feste paesane e rievocazioni che ti faranno fare un tuffo nel passato e nella storia di Bagnoregio. Tra le numerose rievocazioni, molto suggestivo è il Presepe Vivente organizzato all’interno del borgo antico di Civita, evento imperdibile!

6. Ammira il panorama dal Belvedere

Il Belvedere è un piazzola piccolina di Civita di Bagnoregio raggiungibile a piedi. Da qui, potrai godere della vista panoramica su tutta la vallata sottostante dei Calanchi e sul borgo antico di Civita arroccato sulla rupe.

7. Visita la Grotta di San Bonaventura

La Grotta di San Bonaventura è uno dei simboli di Civita di Bagnoregio e si trova fuori dal centro abitato. Una leggenda narra che qui un Bimbo, San Bonaventura, guarì miracolosamente da una malattia perché assistito per qualche giorno da San Francesco.

Agriturismi a Bagnoregio

Agriturismi a Bagnoregio in centro e vicino al “Borgo che muore”

A Bagnoregio trovi agriturismi ubicati in zone strategiche sia per godere appieno della natura del Lazio sia per raggiungere facilmente i numerosi punti di interesse storici e culturali della cittadina, tra cui il borgo medievale antico di Civita di Bagnoregio. Troverai agriturismi in case di campagna rurali presso la Frazione Civita di Bagnoregio, il Borgo medievale rinomato e visitato da numerosi visitatori per la fama di essere “il paese che muore”! Questa descrizione a causa del suo sempre maggiore spopolamento ma che lo rende una vera perla rara che incanta e strega con la sua bellezza d’altri tempi e atmosfera ricca di storia ogni singolo visitatore. Sarai circondato dalla natura spettacolare della Valle dei Calanchi che oltre a regalare piaceri agli occhi offre relax, pace e tranquillità oltre all’aria pura e fresca che profuma di sottobosco. Dall’agriturismo di Bagnoregio potrai anche organizzare gite di esplorazione del territorio circostante, tra cui i luoghi dell’Alta Tuscia. Sarai vicino ai punti di interesse storico e culturale, tra cui il Museo di Civita di Bagnoregio che è a 800 metri. Gli agriturismi ubicati nei pressi del centro storico di Bagnoregio, come quelli di Via Roma o di Via Nantes La Jolie, sono a circa due chilometri o meno dal borgo di Civita di Bagnoregio che potrai raggiungere anche con la navetta che si ferma a 50 metri dalle strutture.

Agriturismi a Bagnoregio in Aziende Agricole

Gli agriturismi di Bagnoregio sono perfetti per te che ami il contatto la natura, la tranquillità e i paesaggi naturali splendidi della campagna, pur essendo a brevissima distanza dal centro storico cittadino e i suoi servizi. Questo tipo di strutture sono ideali per una vacanza con la famiglia o con gli amici perché ti offrono anche camere familiari ampie e alloggi completamente indipendenti e autonomi all’interno della struttura stessa! Questi alloggi indipendenti sono anche autonomi perché dotati di cucina attrezzata di tutto il necessario per cucinare i tuoi piatti preferiti oltre a frigorifero, forno e macchina da caffè. Alcune strutture offrono l’uso della piscina all’aperto in comune, ideale per te che ami rilassarti facendo nuotate o sorseggiando un drink a bordo piscina con gli amici. Potrai anche usufruire del verde del giardino arredato con mobili da esterno e barbecue per cucinare bistecche buonissime sulla brace. Alcuni agriturismi di Bagnoregio fanno parte dell’Azienda Agricola familiare dove si producono frutta e ortaggi biologici di stagione che potrai acquistare presso l’area dedicata.

Viaggiatori e attività connesse

Bagnoregio per chi ama le giornate al lago

Se quando sei in vacanza ami trascorrere del tempo a contatto diretto con la natura e le sue bellezze, a circa dieci chilometri dal centro di Bagnoregio potrai raggiungere il Lago di Bolsena, luogo perfetto per una giornata al lago con gli amici, con la famiglia o con la dolce metà per un week-end romantico. Ubicato nel cuore dell’Alta Tuscia Viterbese, questo Lago è circondato di borghi che si affacciano alle sue rive che potrai visitare per goderne gli scorci sul Lago, tra cui Capodimonte. Oltre alle visite ai borghi antichi, puoi vivere attivamente il Lago di Bolsena praticando numerosi sport, tra cui surf, windsurf, canoa che potrai utilizzare per scoprire il Lago da un punto di vista nuovo, e ammirare le sue due Isole, ossia l’Isola Bisentina e l’Isola Martana. Questo Lago è perfetto anche per te che ami osservare la natura praticando bird-watching, potrai avvistare qualche Moretta, i Tuffetti simpaticissimi o gli Aironi Cenerini in tutta la loro eleganza. Se dopo tutte queste esplorazioni nella natura necessiti di un pieno di energie, potrai soffermarti per una cena a base di pesce di Lago presso i ristoranti che si affacciano al Lago di Bolsena, che preparano ricette bolsenesi con i filetti di persico, il Coregone o “Spigola di Lago” e i Lattarini fritti croccantissimi da sgranocchiare accompagnati da un calice fresco di Est!Est!!Est!!! il vino bianco DOC locale mentre godi del panorama sul Lago di Bolsena!

Bagnoregio per chi ama le escursioni nella natura

Oltre a punti di interesse storico e culturale di lodevole interesse, Bagnoregio ti offre anche paesaggi naturali unici che meritano di essere scoperti per la loro bellezza naturale ed unicità. Bagnoregio è immersa nella Valle dei Calanchi, una zona composta da argilla e formata da tante creste nate nel corso dei secoli dal lavoro incessante della natura che ha eroso e portato via l’argilla morbida creando delle lame, ossia i Calanchi. Per poter scoprire questa zona potrai intraprendere uno dei numerosi percorsi di trekking che si diramano tra queste strutture create dalla natura, tra cui la più spettacolare è chiamata La Cattedrale, perché assomiglia proprio alla facciata di una Chiesa Gotica, comprese le guglie e i pinnacoli! Anche per raggiungere i numerosi trekking nella Valle dei Calanchi dovrai percorrere un tunnel, chiamato “Bucaione”, costruito dagli Etruschi, davvero suggestivo perché attraversa materialmente la rupe sulla cui cima è arroccato il borgo antico di Civita di Bagnoregio.

Sapevi che il nome deriverebbe da “Balneum Regis” per la presenza di acque termali benefiche?

Top 7 consigli di viaggio a Bagnoregio

1. Raggiungi il centro storico di Civita percorrendo il Ponte pedonale

Il borgo antico di Civita di Bagnoregio, Frazione Comunale di Bagnoregio, lo raggiungi percorrendo un Ponte pedonale lungo 300 metri, molto panoramico e unica via di accesso al “Borgo che muore”. Al termine del Ponte ti troverai proprio sotto la Porta di Santa Maria, entrata al centro storico del borgo antico.

2. Entra nella Chiesa di San Bonaventura

Questa Chiesa di Bagnoregio è uno dei principali luoghi di culto della cittadina. Risale alla metà del XIX secolo, costruita su un precedente edificio religioso del XVII secolo, e presenta un bel stile architettonico neoclassico. Al suo interno potrai ammirare alcune opere di lodevole interesse storico e culturale, tra cui affreschi e tele come quella dell’Altar Maggiore del 1874.

3. Visita la Chiesa dell’Annunziata

Questa Chiesa di Bagnoregio ha origini antiche anche se nel XIV secolo ha subito ristrutturazioni importanti che hanno trasformato il suo stile architettonico dal Romanico al Gotico. È anche chiamata Chiesa di Sant’Agostino perché ubicata vicino all’Antico Convento degli Agostiniani. Al suo interno potrai ammirare alcuni affreschi che risalgono al XVI secolo e un Crocifisso Ligneo dell’XI secolo.

4. Assaggia i piatti della tradizione

Il territorio di Bagnoregio è ricco di boschi e paesaggi naturali che regalano prodotti di eccellenza, tra cui il rinomato tartufo nero e i funghi porcini. Tra i primi trovi i “Piciarelli” ossia degli spaghetti fatti con un impasto di farina e acqua ma anche i prodotti a base di carne sono buonissimi, tra cui i salumi e la carne di cinghiale. Tra i dolci troverai numerosi a base di nocciole o farina di castagne locali.

5. Assisti al Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio

Se hai deciso di visitare Bagnoregio nella stagione invernale, durante questo periodo potrai assistere a numerose feste paesane e rievocazioni che ti faranno fare un tuffo nel passato e nella storia di Bagnoregio. Tra le numerose rievocazioni, molto suggestivo è il Presepe Vivente organizzato all’interno del borgo antico di Civita, evento imperdibile!

6. Ammira il panorama dal Belvedere

Il Belvedere è un piazzola piccolina di Civita di Bagnoregio raggiungibile a piedi. Da qui, potrai godere della vista panoramica su tutta la vallata sottostante dei Calanchi e sul borgo antico di Civita arroccato sulla rupe.

7. Visita la Grotta di San Bonaventura

La Grotta di San Bonaventura è uno dei simboli di Civita di Bagnoregio e si trova fuori dal centro abitato. Una leggenda narra che qui un Bimbo, San Bonaventura, guarì miracolosamente da una malattia perché assistito per qualche giorno da San Francesco.

Domande Frequenti: Agriturismi in Bagnoregio

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Bagnoregio agli ospiti?

Valutando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Bagnoregio includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (100%), vista (67%) e barbecue (67%): niente male, vero?

Generalmente come sono le recensioni per gli agriturismi a Bagnoregio?

Mediamente un agriturismo che puoi trovare qui ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 33% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze a Bagnoregio.

Gli agriturismi a Bagnoregio sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 33% dei casi un agriturismo a Bagnoregio dà la possibilità di portare con sé animali: il 67% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Bagnoregio hanno il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Bagnoregio include la connessione internet, così non resterai mai senza!

Quanto costerebbe pernottare in un agriturismo a Bagnoregio?

Pernottare in un agriturismo a Bagnoregio costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Bagnoregio sono generalmente attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, gli agriturismi a Bagnoregio hanno una piscina. Questa è la destinazione perfetta per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 67% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Bagnoregio sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per un weekend romantico?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100 % degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 100% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Gli agriturismi a Bagnoregio sono la migliore opzione per un soggiorno lussuoso?

Assolutamente! Gli alloggi in questa destinazione sono davvero ben attrezzati. Se sei quindi alla ricerca di agriturismi a Bagnoregio ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione considerando che il 67 % ha una piscina, solo il 67 % ha un giardino ma nessuno ha una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazio, sappi che il 100 % tra gli agriturismi è in grado di ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 67% possiede degli spazi verdi nelle vicinanze.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Bagnoregio?

Senza dubbio Bagnoregio è una destinazione ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 67 % possiede una piscina, il 67 % possiede un giardino mentre il 67 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Bagnoregio per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Agriturismi in BagnoregioBooking.com Agriturismi in Bagnoregio
Airbnb Agriturismi in BagnoregioAirbnb Agriturismi in Bagnoregio
Vrbo Agriturismi in BagnoregioVrbo Agriturismi in Bagnoregio
Bookiply Agriturismi in BagnoregioBookiply Agriturismi in Bagnoregio
FeWo-direkt Agriturismi in BagnoregioFeWo-direkt Agriturismi in Bagnoregio
Abritel Agriturismi in BagnoregioAbritel Agriturismi in Bagnoregio
HRS Agriturismi in BagnoregioHRS Agriturismi in Bagnoregio
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Centro Italia
  4. Lazio
  5. Provincia di Viterbo
  6. Bagnoregio
  7. Agriturismi Bagnoregio