
Destinazioni preferite in Svizzera
Trova un alloggio
Offerte attuali di case vacanza in Svizzera
Migliori Casa vacanza in Svizzera
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Svizzera, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze in Svizzera
Tutto ciò che c'é da sapere sulla Svizzera
Facile da raggiungere
La Svizzera è collocata al centro dell'Europa, ben collegata all'Italia e visitabile avvalendosi dell'ottima rete autostradale o del rinomato sistema ferroviario, che offre, oltre a collegamenti precisi e puntuali tra le varie città,
numerose linee panoramiche come il Bernina Express (che collega l'italiana Tirano a Lugano) o il Golden Pass, da Lucerna a Montreux.

Svizzera: natura, città ed internazionalità
Il territorio elvetico è costituito principalmente da montagne (il Massiccio del Giura e le Alpi) e da un altipiano che ospita le maggiori città, tra cui quelle con la miglior qualità della vita, Zurigo e Ginevra. All'interno dello stato si trovano due enclavi, una italiana (Campione d'Italia) e una tedesca (Büsingen).
Una delle particolarità della Confederazione Elvetica è la suddivisione in tre enclavi linguistiche, italiana, tedesca e francese, cui si aggiunge la lingua romancia, propria del Canton Grigioni. Questa varietà di culture e territori si traduce in una meravigliosa offerta di attrazioni e ambienti, in grado di esaudire qualsiasi desiderio.
Lo sapevate che il coltellino svizzero, prodotto principalmente ad Ibach, in origine, aveva il manico grigio anzichè rosso?! Inoltre, la versione originaria, ideata per utilizzo militare, non aveva il cavatappi, perché ai soldati era proibito bere in servizio.
5 proposte per un soggiorno in una casa vacanza in Svizzera

1. Berna, fondata nel 1191, conserva intatto il centro storico medievale, con gli edifici e le torri in arenaria e mattoni, fontane che furono abbellite nel Rinascimento con bellissime statue e portici edificati nel XV secolo. Nella città scorre il fiume Aar, attraversato da ben 18 ponti che collegano la città antica con i nuovi quartieri. Oltre alle opere architettoniche, Berna ospita musei molto interessanti, come quello dedicato all'artista elvetico Paul Klee o quello su Einstein, collocato nell'appartamento dove lo scienziato elaborò la teoria della relatività. Infine, piaceranno anche ai più piccoli il bellissimo e panoramico Giardino delle Rose e il Parco degli Orsi, dove si possono osservare da vicino questi mammiferi.
2. San Gallo, antichissima città, con il centro storico dalle case con facciate dipinte e arricchite da decori in ferro battuto ha l'attrazione principale nell'Abbazia che presenta una biblioteca in stile rococò dove sono custoditi circa 160mila volumi, manoscritti o a stampa, tra cui l'unico manoscritto di epoca carolingia esistente al mondo. Il paese ospita, inoltre, il Museo del Tessile, con ricami dal XIV al XX secolo: nei secoli passati quest'arte era una delle più sviluppate della regione.
3. Le montagne svizzere sono una scoperta continua, tra vette innevate, ghiacciai e laghi alpini. Tra le tante località, vale sicuramente la pena visitare Zermatt, un villaggio ai piedi del Cervino circondato da 38 cime oltre i 4.000 metri. Chiuso al traffico delle auto private, unisce il fascino dei borghi tradizionali ad impianti sciistici all'avanguardia e servizi di prima qualità per turisti ed escursionisti. Per gli amanti del lusso, l'elegante e raffinata St. Moritz, centro dell'Engadina, con la Torre Pendente, le sorgenti termali e i negozi di alta moda è una meta imperdibile.
4. Bellinzona è sede di ben tre castelli fortezza medievali, Castelgrande, Sasso Corbaro e Montebello, testimonianza dell'importanza strategica della cittadina, collocata tra i passi del San Gottardo e del San Bernardo. Da Bellinzona si possono raggiungere facilmente Ascona e Locarno.
5. Un modo goloso per esplorare la Svizzera è seguire gli itinerari dei formaggi. Da Pringy a Moléson-Village, per imparare i segreti del Gruyère nei vari caseifici, nella valle del fiume Emme sulle tracce dell'Emmental oppure nel Cantone Appenzell Innerrhoden, per gustare il formaggio omonimo, senza dimenticare di assaggiare la saporita raclette vallese e lo Sbrinz di Luzern.
Come puoi trovare la casa vacanza in Svizzera perfetta per te?
Holidu ti propone tante soluzioni di case vacanza in Svizzera: dagli chalet agli appartamenti, dalle camere alle villette, ti espone una marea di offerte in tantissime località. Ti sarà sufficiente indicare le date del soggiorno, la zona preferita,
il numero di posti letto necessari e le comodità che desideri (come giardino, parcheggio, piscina) per avere sottomano tante abitazioni tra cui prenotare la casa vacanza in Svizzera che più ti attira.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Svizzera
Di quali servizi dispone una casa vacanze in Svizzera per assicurare il massimo comfort degli ospiti?
Dando un'occhiata ai comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Svizzera presenti tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (91%), balcone (84%) e giardino (40%): non male!
Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto concerne le case vacanza in Svizzera?
Mediamente una casa vacanze di questa destinazione è abbastanza ben recensita. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 27% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze in Svizzera.
Le case vacanza in Svizzera sono adatte a chi viaggia con bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10 % tra le case vacanza in Svizzera è adatto ai bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più facile pernottare con amici o in coppia.
Le case vacanza in Svizzera sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?
Certo che sì! Nel 39% dei casi una casa vacanze in Svizzera offre la possibilità di portare con sé animali: il 40% delle strutture ha anche il giardino.
Le case vacanza in Svizzera hanno il Wi-Fi generalmente?
Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 91% delle case vacanza in Svizzera include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!
Quanto costa affittare una casa vacanze in Svizzera?
Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze in Svizzera è solitamente (per il 79% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!
Le case vacanza in Svizzera generalmente dispongono di un camino o una piscina?
Non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, solo il 1% degli alloggi presenta una piscina.
Le case vacanza in Svizzera sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie?
Secondo i dati raccolti da Holidu, un 71 % delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 53% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!
Per delle vacanze lussuose in Svizzera, le case vacanza sono davvero una buona idea?
Noi del portale di case vacanza Holidu, ti garantiamo che le case vacanza in Svizzera sono, nella grande maggioranza dei casi, un'eccellente opportunità per chiunque abbia voglia di trascorrere un fine settimana all'insegna del lusso. La ragione è che in Svizzera il 9 % degli alloggi offre una piscina, il 40 % un giardino ed il 14 % addirittura una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazio, sappi che il 71 % tra le case vacanza è in grado di ospitare grandi gruppi , e che il 40% ha degli spazi verdi nelle sue vicinanze.
Le case vacanza della Svizzera sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?
Alcune sì: il 84%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 36% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 40% delle case vacanza in Svizzera possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 22% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.
Si hai il desiderio di un viaggio in Svizzera, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?
Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza in Svizzera, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Svizzera un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Svizzera