Case vacanze e appartamenti a Budua

Case vacanze e appartamenti a Budua

Confronta 1.298 alloggi in Budva e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Budva

Punti salienti in Budva

  • Riviera di Budua
  • Mura medievali
  • Stari Grad
  • Spiaggia di Mogren
  • Isola di Sveti Nikola

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Budva

117 €per 20 set - 27 set
154 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Budva

59%per 20 set - 27 set
62% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanza e Appartamenti a Budua

Case vacanza e appartamenti sulla costa del Montenegro

Se si è alla ricerca di una meta diversa dal solito, la destinazione turistica di Budua, in Montenegro è la meta perfetta. Qui è possibile trovare case vacanza a due passi dal mare e vicino a tutti i locali da spiaggia, per avere il mare la mattina e la movida notturna la sera. Le case sono solitamente molto economiche e dotate di ogni comfort: piscina privata, barbecue e giardino, per godersi una vacanza appieno e, per i più esigenti, sarà possibile soggiornare anche in ville indipendenti o barche!

Appartamenti in centro con la famiglia

Oltre agli appartamenti sulla costa, molti altri si possono trovare nel bellissimo centro medievale di Budua, vicino a tutti i servizi, alle vie dello shopping e ai supermercati, per rendere la vacanza rilassante, ma anche ben organizzata. Anche in questo caso sarà possibile godere sia di appartamenti ampi che di case piccole e intime, con tanto di piscina privata e un panorama mozzafiato dalla terrazza.

Vacanza a Budua

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella storia e nel fascino del Montenegro

Budua è una piccola località turistica, sulle coste del Montenegro, che affaccia sul Mar Adriatico. Non conosciutissima come altre mete popolari della vicina Croazia, questa destinazione fa parte della più ampia Riviera di Budua ed è comunque una scelta validissima per chi ha voglia di sperimentare qualcosa lontano dalle folle di turisti. La riviera è molto conosciuta, così come le sue spiagge bianche e i suoi locali, specialmente dove si trova la località di Budua. Di fronte alla riviera, si trova l’isolotto visitabile di Sveti Nikola, letteralmente “San Nicolò”, ricostruito dopo il terremoto del 1979.

Il centro storico e il suo fascino senza tempo

La bellezza del centro storico di Budua, Stari Grad, situato a sud-ovest e parzialmente distaccato dal resto della città, è il fiore all’occhiello del posto. La sua lunga storia si può ritrovare ancora oggi nelle mura medievali, che lo cingono, e nel fascino dei suoi edifici bianchi e nelle case in stile veneziano. Nonostante i gravi danni del terremoto, nel centro è possibile immergersi nella storia, visitando i resti di mura romane o il museo archeologico, oppure fare shopping e andare alla ricerca di souvenir, nei tanti negozietti tipici.

Viaggiatori e attività connesse

Budua per chi vuole divertirsi

Non ci sono solo Spagna, Croazia e Grecia per chi ama il divertimento, anche il Montenegro offre tante possibilità! La Riviera di Budua pullula di locali dove poter fare aperitivo sulla spiaggia, e night club e casinò, per i più avventurosi. Le discoteche qui sono al livello di ibiza e Formentera, e le più famose sono il Top Hill, situato sulla collina Topliš, e il Trocadero, vicino al centro storico, dotato anche di una piccola Tour Eiffel! Per chi non può perdersi l’ora dell’aperitivo, locali come il Mr. Stefan Braun, sulla riviera verso est, e il Torch club, sulla spiaggia del Greco, sono il posto giusto per sorseggiare drink con vista mare.

Budua per chi ama il relax

Oltre al divertimento, le belle spiagge bianche e le cale di Budua sono perfette anche per chi vuole prendere il sole, fare un bagno o semplicemente rilassarsi: si passa dalla spiaggia sabbiosa di Mogren alla vicina spiaggia frastagliata e ciottolata della Città Vecchia, entrambe a sud-ovest della località. Di fronte alla Riviera di Budua, si trova anche lo scoglio di San Nicolò, dove sono situati bellissimi ristorantini di pesce fresco e anche una suggestiva chiesetta.

Il 15 aprile 1979, la località di Budua è stata colpita da un fortissimo terremoto di magnitudo 5.9, che ha distrutto gran parte del suo centro storico e delle città vicine. I danni furono così devastanti da ammontare a circa 4,5 volte il PIL del Montenegro in quell’anno.

Top 5 consigli di viaggio

1. Il centro storico: Stari Grad

La Città Vecchia è il vero gioiellino di Budua. Molti la definiscono una piccola Dubrovnik, per le sue mura bianche e le case in stile veneziano. Molti edifici sono stati ricostruiti dopo il terremoto, ma si portano dietro un fascino antico. In centro è possibile andare alla scoperta della storia della città, visitando il museo archeologico o le bellissime chiese di Santo Sava di Serbia, Santo Ivan e Santa Maria. Poco distante dalla città vecchia, c’è anche la sua spiaggia, e la zona della Cittadella, con un panorama da togliere il fiato.

2. Riviera di Budua

Nonostante non ci troviamo in Grecia o in Croazia, da qualche decennio anche il Montenegro ha attirato molti turisti giovani. La riviera di Budua è perfetta sia per un cocktail sulla spiaggia, che per rilassarsi in famiglia, con bambini. Sulla baia di Budua è possibile, infatti, trovare molti bar e locali per aperitivo, tra cui l’Azzurro Beach, il Time Out e la birreria Kod Krsta.

3. La vita notturna di Budua

La città non è soltanto storia e mura antiche, offre anche un ampio ventaglio di possibilità di notte, dove i locali e le discoteche più belle accoglieranno i turisti per divertirsi al ritmo di musica balcanica e internazionale, a prezzi davvero competitivi. Tra le discoteche più famose della zona, ci sono il Top Hill, il Paris e il Budva, le ultime due, entrambe vicino alla spiaggia.

Scoglio di San Nicolò

A circa 900 m dalla città vecchia, si trova l’isolotto di San Nicolò, collegato alla terraferma da una striscia di sabbia poco profonda sotto il livello del mare, chiamata Plicina Tunjaj. Lo scoglio è raggiungibile dal porto in barca, e qui è possibile trovare ristoranti di pesce fresco, una chiesetta dedicata a San Nicola, il santo patrono dei marinai, e una spiaggia paradisiaca: la Hawaii beach.

5. Spiagge di Mogren e di Drobni Pijesak

Le spiagge della Riviera di Budua sono davvero bellissime e tra le più suggestive c’è sicuramente quella di Mogren, fatta di sabbia bianca e fine, circondata da alti e folti alberi. Dal porto, è possibile prendere anche barche e battelli per poter esplorare le spiagge e le cale vicine, oppure in macchina, a soli 20 minuti, sarà possibile raggiungere la spiaggia di Drobni Pijesak, lunga 250 metri e considerata tra le più belle di tutto il Mediterraneo.

Budua: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 1276 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 239 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 97 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Budva

Quali servizi offrono le case vacanza a Budva ai vacanzieri?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Budva presenti tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (93%), aria condizionata (84%) e balcone (58%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Budva?

Secondo i dati di Holidu, la maggior parte delle strutture a Budva ha una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare una casa vacanze ideale a Budva, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per conoscere le opzioni a tua disposizione.

Le case vacanza a Budva sono adatte ai soggiorni con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Budva è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Budva sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Il numero di case vacanza a Budva che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza a Budva offrono la connessione internet di solito?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 93% delle case vacanza a Budva include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza a Budva?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Budva è solitamente (per il 86% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Budva sono generalmente attrezzate con una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, solo il 0% degli alloggi è attrezzata con una piscina.

Le case vacanza a Budva sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte per una vacanza romantica?

Secondo il database di Holidu, un 73% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 45% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza della Budva sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 58%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze ideale per te.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Budva?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Budva si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Budva un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.

Destinazioni nelle vicinanze