Case Vacanze e Appartamenti a San Severino Lucano

Case Vacanze e Appartamenti a San Severino Lucano

Confronta 8 alloggi in San Severino Lucano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in San Severino Lucano

Punti salienti in San Severino Lucano

  • La Chiesa Madre
  • Chiesa di San Vincenzo Ferreri
  • Santuario della Madonna del Pollino
  • Monastero Cistercense
  • Museo della civiltà contadina

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Severino Lucano, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze San Severino Lucano

123 €per 23 ago - 30 ago
73 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza San Severino Lucano

< 1%per 23 ago - 30 ago
0% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a San Severino Lucano

Case vacanze e appartamenti nel cuore del Parco del Pollino

Se amate trascorrere le vacanze in montagna, d’estate o d’inverno, e diretto contatto con la natura incontaminata e splendida, tra boschi secolari e piane montane infinite, San Severino Lucano fa sicuramente per voi! Qui, potrete optare tra numerose case vacanze e appartamenti ubicati nel centro storico cittadino, all’interno delle mura antiche, dove potrete godere di un’atmosfera davvero unica e suggestiva, dove vi sembrerà di essere stati catapultati nel passato! Ancora oggi, qui, gli asini sono utilizzati come mezzo di trasporto! Ne potrete incontrare parecchi mentre, con il loro padrone, trasportano della legna! Potrete optare anche per numerose case vacanze e appartamenti ubicati nei borghi antichi che circondano la cittadina, tutti immersi nella natura incontaminata e meravigliosa del Parco Nazionale del Pollino. Tutte le case vacanze e appartamenti di San Severino Lucano, sono ubicate in zone strategiche, da dove potrete raggiungere facilmente sia i punti di interesse storico, culturale religioso della zona, sia i sentieri che vi condurranno alla scoperta delle meraviglie della natura di queste terre!

Appartamenti per un relax completo in famiglia

Tutte le case vacanze e appartamenti di San Severino Lucano, sono dotate di ogni tipo di comfort, tra cui anche balcone o terrazza privati, dove potrete organizzare aperitivi, cene o pranzi all’insegna dell’allegria con gli amici e anche giardino privato immerso nella natura incontaminata. Se siete alla ricerca di tranquillità e relax, potrete usufruire della terrazza per rilassarvi mentre sorseggiate il caffè della colazione, circondati dal panorama naturale unico offerto dalla Catena Montuosa del Pollino! Potrete concedervi una vacanza rilassante e senza rinunce, grazie ai numerosi servizi offerti. Potrete anche optare per case vacanze e appartamenti adatti ad ospitare gruppi di persone numerosi e famiglie, oppure case piccole e intime, per un soggiorno all’insegna del romanticismo.

Vacanze a San Severino Lucano

Ubicazione e orientamento

Vacanze in montagna nella Basilicata

La destinazione turistica di San Severino Lucano, si trova in Basilicata, all’interno del Parco Nazionale del Pollino. La cittadina è attraversata da numerosi corsi d’acqua, tanto che è rinomato come il paese dell’acqua! In particolare, ci sono due corsi d’acqua che sono stati e sono ancora oggi importanti per la cittadina. Sono i torrenti Frido e Peschiera, quest’ultimo attraversa anche il vicino bosco Magnano. Sono stati importanti perché utilizzati per il funzionamento dei mulini.

Il centro storico e il suo fascino senza tempo

Se siete in vacanza a San Severino Lucano, merita la passeggiata nel suo centro storico, anche se creato di recente. Qui, potrete percorrere le sue vie strette che si inerpicano sulla collina, fino ad arrivare al centro della cittadina dove troverete la Chiesa Madre del settecento. Potrete anche ammirare alcuni portali e piccoli palazzi del XIX secolo. Durante la visita del centro cittadino, potrete anche ammirare tre fontane tipiche.

Viaggiatori e attività connesse

San Severino per chi ama la montagna

San Severino Lucano è la meta ideale delle vostre vacanze se amate la montagna e il contatto diretto con la natura. Qui, potrete intraprendere numerosi percorsi di vario grado, sia per chi vuole fare passeggiate semplici che per chi è più esperto. Potrete optare per escursioni di trekking, con la mountain bike, e con il cavallo! Proprio vicino al centro cittadino, se amate le passeggiate tranquille nei boschi, troverete il bosco Magnano, ricco di alberi secolari e di natura incontaminata, che saprà regalarvi momenti di relax, di tranquillità e di pace, lontano dal rumore e dallo stress quotidiani! Se amate osservare la natura, un’esperienza imperdibile è un giro sulla giostra RB Ride, opera di Carsten Holler, artista che ha voluto riproporre un’opera che potesse ricreare una sorta di sospensione temporale, per consentire allo spettatore di poter contemplare la natura da un punto di vista particolarissimo!

San Severino Lucano per chi ama l’archeologia industriale

Se amate osservare le strutture create dall’uomo in passato per la lavorazione e trasformazione dei prodotti della terra, qui, potrete visitare numerosi mulini, alcuni dei quali ancora funzionanti! Troverete la maggior parte di questi mulini, lungo il corso del torrente Frido, le cui acque servivano per fare girare le ruote dei mulini! Si tratta di strutture che risalgono al XVIII e XIX secolo. Potrete, ad esempio, visitare il Mulino Fasanelli che è ancora funzionante, e anche il Mulino Calabrese, dove troverete anche una filanda antica!

Sapete che a San Severino Lucano, l’aria è talmente pulita che è possibile osservare tutto il firmamento? Tanto è vero che la cittadina è rinomata anche come il Paese delle stelle!

Top 5 consigli di viaggio

1. La Chiesa Madre nel centro storico

La cittadina offre vari punti di interesse storico e culturale, tra cui la Chiesa Madre, ubicata nel centro cittadino e dedicata a Santa Maria degli Angeli. Edificata nel XVI secolo, presenta tre navate, e al suo interno custodisce vari oggetti di notevole interesse storico come un crocifisso e vari dipinti del seicento. Al suo interno potrete anche ammirare la statua della Madonna del Pollino, che una volta all’anno viene portata in processione fino al Santuario.

2. Chiesa di San Vincenzo Ferreri

Edificata nel 1765 si trova nel centro abitato di San Severino Lucano. E’ stata ristrutturata di recente. Al suo interno potrete ammirare il Crocifisso ligneo del 1500. Merita la visita anche per ammirare la posizione bellissima in cui si erge!

3. Santuario della Madonna del Pollino

Se siete in vacanza a San Severino Lucano, non potete perdervi l’escursione a questo santuario che troverete a quota 1527 sul Monte Pollino. Si tratta di una meta di pellegrinaggio molto amata dai cittadini di queste terre. Da qui, potrete anche godere di un paesaggio mozzafiato su tutta la valle del Frido. Una leggenda narra che qui la Madonna apparve davanti ad un pastore intento a pascolare le sue greggi. In zona potrete anche ammirare una statua di Madonna con bambino, opera del 2009 di un artista olandese e una statua bianca di Gesù Cristo con la braccia aperte.

4. Monastero Cistercense

In località Chiaromonte, a breve distanza dal centro cittadino di San Severino Lucano, potrete visitare ciò che rimane dell’Abbazia di Santa Maria del Sagittario, un antico monastero cistercense. Purtroppo, attualmente, potrete solo vedere alcuni ruderi.

5. Museo della civiltà contadina

Se desiderate scoprire la cultura e la tradizione delle popolazioni di queste terre, non potete perdervi questo museo che troverete a San Severino Lucano. Si tratta di un museo che raccoglie utensili, oggetti della vita quotidiana, strumenti di lavoro utilizzati in passato dalla popolazione rurale. Merita la visita per comprendere come si svolgeva la vita quotidiana in passato.

San Severino Lucano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 10 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 31€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 30% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in San Severino Lucano

Quali servizi offrono le case vacanza a San Severino Lucano ai viaggiatori?

Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a San Severino Lucano presenti tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono vista (92%), balcone (92%) e Wi-Fi (92%): non male!

Quale punteggio raggiungono generalmente le recensioni per quanto concerne le case vacanza a San Severino Lucano?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a San Severino Lucano, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a San Severino Lucano troverai facilmente una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a San Severino Lucano sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che una buona parte (25%) degli alloggi a San Severino Lucano è adatta alle famiglie con bambini, ciò vuol dire che qui non sarà difficile trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza a San Severino Lucano sono adatte per i vacanzieri con animali domestici al seguito?

Certo che sì! Nel 42% dei casi una casa vacanze a San Severino Lucano dà la possibilità di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 75% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a San Severino Lucano hanno il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 92% delle case vacanza a San Severino Lucano offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costa affittare una casa vacanze a San Severino Lucano?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a San Severino Lucano è generalmente (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a San Severino Lucano sono generalmente attrezzate con una piscina? Le case vacanza a San Severino Lucano sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 92% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 17% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza a San Severino Lucano permettono di godere di un bel panorama?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 92% ed il 92%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 75% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 33% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a San Severino Lucano?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di San Severino Lucano si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti San Severino Lucano in qualunque momento dell'anno tu voglia.