Case vacanze e appartamenti a Città di Pantelleria

Case vacanze e appartamenti a Città di Pantelleria

Confronta 26 alloggi in Città di Pantelleria (Italia) e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Città di Pantelleria (Italia)

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Città di Pantelleria (Italia)

198 €per 23 ago - 30 ago
137 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
mag
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Città di Pantelleria (Italia)

33%per 23 ago - 30 ago
77% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
mag
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Città di Pantelleria

Vacanze tra mare e collina: ville nella città di Pantelleria

Se cerchi la sistemazione perfetta per le tue vacanze nella città di Pantelleria, le case e le ville situate tra la collina e il mare rispondono alle caratteristiche che cerchi. Eleganti o rustiche, molto spaziose o adatte a single e coppie, con giardino o piscina, con i servizi principali nelle vicinanze. Tante tipologie di case e di appartamenti ti consentono di scegliere la soluzione più comoda, vicino ai luoghi più caratteristici della città e in contesti tranquilli per trovare relax.

Trova le case in stile dammuso nel centro storico

Non perdere l'occasione di soggiornare negli originali dammusi di Pantelleria, le case tradizionali confortevoli, raffinate, con arredi etnici, se vuoi con piscina o terrazza, fornite di internet e climatizzate. Il centro storico è una posizione ideale per spostarti facilmente da una zona all'altra e allo stesso tempo avrai riservatezza e tranquillità. Trovi ville e bungalow immersi nel verde, distanti circa un chilometro dal mare e vicini a negozi e locali.

Andare in vacanza nella città di Pantelleria

Ubicazione e orientamento

Laghetto delle Ondine e Lungomare

La città di Pantelleria si trova a nord ovest dell'isola omonima, definita anche la "perla nera del Mediterraneo", in provincia di Trapani. Il territorio alterna zone collinari al mare, alle pendici della montagna si trovano le caratteristiche favare, getti d'acqua che fuoriescono dalle fessure delle rocce. La parete rocciosa che confina con il mare contiene il laghetto salato delle Ondine, all'interno di un panorama di una bellezza non comune. Una delle sue particolarità è il lungomare, che rappresenta non solo la passeggiata ma anche il cuore della vita notturna.

Porticciolo e spiagge

Il borgo medievale di Pantelleria ruota intorno al suo porticciolo, suddiviso in vecchio e nuovo, dove attraccano le navi turistiche e da dove partono le navi per le escursioni. È il porto più importante di tutta l'isola perché dal porto di Scauri i collegamenti turistici sono condizionati dai venti. La spiaggia di Bue Marino, vicina al centro storico, è anche quella più protetta dai venti di scirocco, i suoi fondali sono poco profondi ed è circondata da rocce formate da colate laviche. Un po' più a sud, tra le località di Arenella e Mursia, ci sono le spiagge con i fondali più belli e quelle particolarmente adatte ai bambini.

Top 3 consigli di viaggio

Avventurarsi nel Castello

Il Castello, che sorge vicino al porto vecchio ed è raggiungibile tramite una scalinata, è costruito in pietra lavica, una parte delle sue mura sono lambite dal mare invece l'altra parte si rivolge al porto. Fu costruito in epoca medievale per proteggere la città dai nemici, gli interni, che sono stati ristrutturati, oggi ospitano importanti eventi cittadini.

Rigenerarsi nello Specchio di Venere

Lo Specchio di Venere non è il solito lago, e fare il bagno qui è qualcosa di molto particolare. Le acque minerali saline sono calde e ricche di carbonato di soda, e all'interno della conca si possono fare dei bagni di fango per goderne i suoi benefici. Il paesaggio offre molte possibilità: praticare canoa, windsurf e lunghe passeggiate.

Scoprire paesaggi e sapori

Se hai deciso di affittare una casa tipica nella città di Pantelleria non ti resta che goderti i suoi aspetti peculiari, quelli per cui è considerata il gioiello del Mediterraneo. Fai un giro in barca per approdare nella Spiaggia degli Innamorati o nella Cala dei Cinque Denti e in questi luoghi avrai modo di scoprire anche le tradizioni vinicole e culinarie. Il Passito e lo Zibibbo di Pantelleria sono i vini più conosciuti al mondo da accompagnare ai piatti tipici come il couscous pantesco, i ravioli amari, l'insalata pantesca e i mustaccioli.

Sai che al Cappero Fest si possono degustare i capperi IGP in tutte le varianti culinarie?

Cose da sapere

Le Regate delle Lance Pantesche

Le Regate delle Lance Pantesche sono l'evento più emozionante di lunga tradizione perché riproducono le imprese degli intrepidi capitani che con i loro velieri facevano a gara per approdare per primi e vendere le proprie merci. Le Regate sono diventate delle vere e proprie festività che ogni anno danno vita a spettacolari competizioni.

La Sagra del Couscous

Un appuntamento fisso e molto atteso da tutti è la Sagra del Couscous, una festa gastronomica che coinvolge le migliori cuoche del paese nella tradizionale preparazione del piatto locale a base di semola di grano duro e pesce. Dopo una lunga lavorazione, che richiede esperienza e pazienza, si dà il via alla kermesse con musica e orchestra. Naturalmente non mancano zibibbo, passito e bacio pantesco, un dolce tipico.

Festa della Madonna della Margana

Tra le feste più importanti e imperdibili si segnala la Festa della Madonna della Margana, i cui festeggiamenti coinvolgono contrade e vie della città. Il santuario della Madonna, addobbato di fiori, viene portato in processione, durante questa occasione religiosa vengono offerti anche i mustaccioli, dei golosi dolci locali.

Città di Pantelleria: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 26 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -54%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Città di Pantelleria (Italia)

Che tipo di servizi hanno le case vacanza a Città di Pantelleria per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Città di Pantelleria presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (77%) e balcone (73%): niente male, vero?

Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Città di Pantelleria?

Una casa vacanze presente in questa località riceve generalmente molte recensioni positive: secondo il database di Holidu, le strutture a Città di Pantelleria, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Città di Pantelleria potrai trovare senza problemi una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Città di Pantelleria sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Città di Pantelleria è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Città di Pantelleria sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 55% dei casi una casa vacanze a Città di Pantelleria offre la possibilità di soggiornare con animali: il 41% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Città di Pantelleria hanno il Wi-Fi solitamente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 77% delle case vacanza a Città di Pantelleria offre il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Città di Pantelleria?

Una notte in una casa vacanze a Città di Pantelleria costa di solito (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Città di Pantelleria sono solitamente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di case vacanza a Città di Pantelleria è attrezzata con una piscina. Questa è la destinazione ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 36% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Città di Pantelleria sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 50% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 32% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Città di Pantelleria permettono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 73%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 32% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 41% delle case vacanza a Città di Pantelleria ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 36% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Si hai il desiderio di un viaggio a Città di Pantelleria, c'è un periodo dell'anno più consigliabile?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Città di Pantelleria si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Città di Pantelleria durante tutto l'anno.