
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Islanda
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Islanda, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Islanda
Case vacanze e appartamenti in Islanda
Le case vacanze e gli appartamenti in Islanda si trovano soprattutto nella capitale Reykjavik e nelle sue vicinanze, ma tutti gli altri sono situati lungo la costa dell'isola e vicino alle maggiori attrazioni paesaggistiche. Puoi pernottare, per esempio, vicino alle cascate di Gulfoss e al fiordo di Akureyri. I mezzi pubblici fuori stagione sono meno frequenti: molti alloggi offrono biciclette e servizi di pick up alla stazione, e una casa vacanza mette anche a disposizione un'auto per gli spostamenti.
Alloggi dotati di tutti i comfortQuasi tutti gli alloggi in Islanda forniscono accesso a internet e la maggior parte di essi è dotata di TV e di cucina equipaggiata, anche con lavastoviglie e forno a microonde. Alcune case vacanze in Islanda sono dotate d’idromassaggio, sauna e camino. Soggiornare nelle case vacanze significa risparmiare, soprattutto perché il paese è più costoso dell'Italia. Se viaggi in gruppo, però, ci sono molte strutture che possono ospitare fino a dieci ospiti, e alcune più di una quindicina.
Vacanze in Islanda
Ubicazione e orientamento
L’Islanda è un paese di ghiacciai, vulcani, geyser e monti innevate. Le abbondanti risorse geotermiche forniscono, inoltre, energia pulita, migliorando l'aria anche in grandi città come Reykjavik. Le attrazioni principali si trovano lungo la Ring Road, un percorso che comprende il vulcano Hekla, le cascate di Gulfoss, il Parco Nazionale Þingvellir e le sorgenti termali di Geysir. Da non perdere il bagno nella Blue Lagoon, azzurrissima e calda, attorniata da un paesaggio lunare. Durante il tuo soggiorno nelle case vacanze e appartamenti in Islanda ti potrà capitare di vedere animali come foche, volpi artiche, pecore e i piccoli e socievoli cavalli islandesi, facenti parte di una razza che si è sviluppata nell'isola.
Cittadine tranquille dai colori vivaciA parte Reykjavik, la capitale europea più a nord del continente, città vivace, soprattutto la notte, le città islandesi sono caratterizzate da case dipinte a colori vivaci, ordinate e tranquille. A Reykjavik, tra un acquisto e l'altro, vale la pena visitare il porto, vivace e accogliente, e il Museo Nazionale. Akureyri è una cittadina situata sul fiordo Eyjafjörður, dalle estati soleggiate, con una chiesa particolare, che custodisce all'interno un modellino d’imbarcazione pendente dal soffitto, per la tradizione islandese di fare delle offerte agli uomini in mare. Húsavik è il principale centro per l'avvistamento delle balene e di altre specie di animali marini, come le orche e i delfini. Il porto, da cui partono i tour in barca, è pittoresco e attorniato da cime innevate.
Viaggiatori e attività connesse
Il modo migliore per ammirare i panorami selvaggi del paese è a piedi, soprattutto nelle zone più remote, dove i trasporti pubblici scarseggiano. Non bisogna farsi prendere dalla fretta: vale la pena fare delle escursioni a piedi, ma anche a cavallo, per godere del silenzio, e degli spazi infiniti, prima di ritornare nelle accoglienti case vacanze e appartamenti, e riscaldarsi, magari davanti a un caminetto. Da provare l'emozione di camminare sopra i campi di lava, con delle scarpe adatte. Il periodo migliore per fare escursioni è l'estate, soprattutto sugli altopiani, dove inizia a nevicare presto. In inverno le giornate sono corte, ma in primavera la natura si risveglia ed è possibile anche affrontare i ghiacciai, dotati di ramponi.
L'Islanda per gli sportiviLa pesca è lo sport preferito degli islandesi e dai turisti: nei fiumi si pesca il salmone, ma anche specie come la trota iridea. È possibile praticare il rafting sul fiume Hvitá e in altri luoghi e, per chi preferisce sport più tranquilli, ci sono molti campi da golf. Lo sci di fondo è praticabile quasi dappertutto, grazie ai lunghi inverni innevati, e ci sono piste da discesa, facili. Grazie alle abbondanti risorse geotermali, ogni cittadina possiede una piscina coperta, solitamente fornita di sauna e di vasca idromassaggio.
Lo sai che i cognomi islandesi sono patronimici e che i figli non hanno lo stesso cognome dei padri?
Top 5 consigli di viaggio
È un luogo magico, con un grande lago, canyon, sorgenti termali e un paesaggio di tipo vulcanico, ma anche un posto, dove puoi camminare sulla fossa tettonica che divide la placca europea da quella nordamericana!
2. Parco Nazionale SkaftafellIl secondo per grandezza del paese, è conosciuto per le sue verdi brughiere e le numerose cascate circondate da vicinissimi ghiacciai!
3. Le cascate di GulfossLe più famose cascate del paese, ampie, potenti, con un doppio salto, sono spettacolari anche per i giochi di luce creati dall'acqua. Il loro nome significa 'cascata d'oro'.
4. Sorgenti termali di GeysirSono il miglior esempio dei fenomeni geotermali del paese, con ruscelli bollenti e Geysir, che ha dato il nome ai geyser di tutto il mondo.
5. Lago MývatnÈ un immenso lago azzurro e poco profondo con al suo interno molti isolotti formati da esplosioni di gas. Sulla riva del lago si trovano i crateri di Skútustadagígar, formati dall'incontro della lava con le acque del lago.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Islanda
Qual è il prezzo medio per notte di una casa vacanza in Islanda?
Come indicano i dati dell'anno scorso, il prezzo medio per prendere in affitto un appartamento vacanze in Islanda si aggira sui 202 € a notte.
Quali mesi ti consentono di risparmiare maggiormente sulle case vacanze in Islanda?
Secondo i dati di Holidu aggiornati all'anno scorso, i mesi più accessibili per affittare un appartamento vacanze in Islanda sono aprile, marzo e maggio, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 187 €, 191 € e 192 €.
In quali mesi è meno conveniente prendere in affitto un appartamento vacanze in Islanda?
Nel caso avessi in mente affittare una casa vacanza o un appartamento in Islanda, tieni bene a mente che i prezzi più alti si osservano generalmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 216€ a notte), luglio (213€/notte) e gennaio (211€/notte).
Nel caso ti venisse in mente di viaggiare in Islanda all'ultimo minuto sarà comunque possibile trovare abbastanza facilmente case vacanze disponibili?
È consigliabile essere previdenti, dato che in questo Paese solo il 25 % delle case vacanza risulta mediamente disponibile per prenotazioni last minute, secondo i dati osservati lo scorso anno.
In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di case vacanza da affittare in Islanda?
Secondo quanto emerge dai dati dello scorso anno, i mesi con il maggior numero di appartamenti e case vacanza disponibili durante l'anno in Islanda sono generalmente aprile, maggio e gennaio, con rispettivamente il 36 %, 31 % e 30 % delle strutture disponibili sul totale.
In quali mesi non conviene prenotare last minute un alloggio in Islanda?
I mesi con meno strutture disponibili in Islanda sono tendenzialmente agosto, luglio e dicembre: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 12 %, 14 % e 23 % del totaleDurante questi tre mesi, la disponibilità è solamente del 16 %. Perciò è preferibile di organizzarsi in anticipo. .
Ci sono molti alloggi in Islanda?
Holidu raccoglie le offerte di oltre 9 piattaforme distinte: dai un'occhiata e trova la struttura più adatta a te per le tue vacanze in Islanda, per poterti offrire la più ampia selezione di alloggi a disposizione; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 1.800! Così ti sarà più che facile scegliere la struttura perfetta per la tua vacanza!
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Islanda